Kvara%2C+che+ti+succede%3F+Nervosismo+in+casa+del+Napoli
sportevaiit
/news/37369056774/kvara-che-ti-succede-nervosismo-in-casa-del-napoli/amp/

Kvara, che ti succede? Nervosismo in casa del Napoli

Nelle ultime ore è stato Osimhen, con quel brutto gesto rivolto a Rudi Garcia al momento della sostituzione, a finire nell’occhio del ciclone, ma non c’è dubbio che sia soprattutto Khvicha Kvaratskhelia a rappresentare più di ogni altro il momento di nervosismo che si sta vivendo in casa Napoli. Il talento georgiano, reduce da una stagione strepitosa al termine della quale era stato prima premiato come MVP della Serie A 2022-23 e poi candidato tra i 30 finalisti del Pallone d’Oro, in queste prime giornate di campionato è apparso fuori forma e involuto e ha reagito male alle puntuali sostituzioni del tecnico francese, denotando un certo malessere.

Colpa delle polemiche…

C’è chi mormora che il ragazzo sia distratto dalle polemiche tra il Presidente De Laurentiis e il suo agente legate al mancato rinnovo – con adeguamento annesso – del suo contratto. C’è chi, giustamente, sottolinea come l’ex Rubin Kazan sia ancora in ritardo di condizione a causa dei problemi fisici che gli hanno fatto saltare parte della preparazione estiva. E infine c’è chi – per spiegare il suo malumore – si affida alla statistica: è dal 19 marzo che Kvara non segna, un lungo digiuno che contribuisce a renderlo più inquieto in campo. Non va poi sottovalutata l’attenzione maniacale che le squadre avversarie gli dedicano ogni partita: Kvaratskhelia viene sempre raddoppiato, ha ogni volta almeno due uomini addosso e inevitabilmente ha meno tempo e spazio per mettere in mostra le sue qualità e per mettersi in moto. Inevitabile, quando nel giro di un anno passi dall’essere una giovane promessa alla star del torneo.

…o problema di forma?

Kvara non è quindi sicuramente ancora al meglio, non ha quella lucidità che gli permette di fare la scelta giusta negli ultimi metri, così come il suo spunto nel dribbling non è quello dei giorni migliori. Tuttavia, giudicando più nel dettaglio le sue prestazioni, qualcosa da salvare c’è. Lo confermano i dati raccolti da DataFoot, che mostrano come il numero 77 del Napoli sia il quinto giocatore in Europa (e il primo in Italia) in una speciale classifica che prende in considerazione l’indice di pericolosità sommando i dribbling riusciti, la qualità dei dribbling e il numero di falli causati. Sia contro il Braga che contro il Bologna, pur andando a intermittenza, Kvaratskhelia è risultato il più intraprendente dei suoi, mettendo lo zampino in quasi tutte le azioni più pericolose del Napoli e contribuendo al gol di Di Lorenzo in Champions League e al rigore poi calciato a lato da Osimhen nell’ultimo turno di campionato. Insomma, dei piccoli segnali di ripresa che dovrebbero tranquillizzare i tifosi partenopei e convincere lo stesso Rudi Garcia a dargli maggior fiducia, perché è quello di cui oggi Khvicha ha bisogno. La stagione è appena iniziata, nulla è ancora compromesso: forse servirebbe davvero soltanto un po’ di pazienza. Da parte di tutti: Kvara, Rudi Garcia, tifosi e… giornalisti.

 

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Sostituto Bremer, Tudor se ne è innamorato: gran ritorno alla Juve

La Juventus ha perso nuovamente Gleison Bremer per infortunio e ora per gennaio si cerca…

11 ore ago

Juventus, definiti i tempi di recupero di Bremer: due grandi ex della Serie A gli obiettivi di mercato

Gleison Bremer è stato operato di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro.…

11 ore ago

Kyrgios svela il rapporto con Sinner e torna all’attacco: nel mirino anche gli italiani dell’ATP

Kyrgios parla del rapporto incrinato con Sinner e torna all'attacco di Jannik tirando in mezzo…

12 ore ago

Schumacher, futuro segnato: la F1 è un capitolo chiuso, svolta in IndyCar

Mick Schumacher ha sostanzialmente chiuso con la F1 ed è pronto ad aprire un nuovo…

16 ore ago

Primo esonero ufficiale in Italia: confermato il sostituto

Dopo le diverse voci che sono circolate nel corso degli ultimi giorni, alla fine è…

19 ore ago

La lezione delle “piccole”: Far Oer e Capo Verde insegnano ai giganti come si sogna

Le favole esistono per davvero. Capo Verde parteciperà al primo Mondiale della sua storia, le…

20 ore ago