Potrebbe costar caro ad Alvaro Morata il coro intonato all’indomani della vittoria degli Europei della Spagna in finale sull’Inghilterra. L’Uefa, infatti, ha annunciato l’apertura di un’indagine sul conto suo e di Rodri. Il capitano e il centrocampista della Roja, infatti, potrebbero aver violato gli standard di comportamento richiesti dall’Uefa ai tesserati. Sarà un ispettore della commissione etica e disciplinare a valutarlo.
Come si legge sul sito dell’Uefa, infatti, la posizione di Morata e Rodri è al vaglio. Entrambi sono sotto inchiesta per gli eccessi e gli abusi nel corso dei festeggiamenti per il quarto titolo europeo vinto dalla Nazionale spagnola e in particolare per un coro, a cui ha dato il via lo stesso Morata: “Gibilterra è spagnola”. Doveva essere una goliardata, s’è trasformata in un boomerang. Tra la Spagna e il territorio d’oltremare britannico, infatti, ci sono ruggini che durano da oltre 300 anni, da quando cioè il piccolo lembo di terra posto all’estremità meridionale della penisola iberica è diventato di proprietà britannica.
La questione è talmente sentita che Gibilterra e Spagna non possono essere inserite negli stessi gironi di qualificazione a Europei, Mondiali o Nations League. Ed è stata proprio la piccola federazione calcistica di Gibilterra, spalleggiata dal locale governo, a chiedere all’Uefa l’adozione di provvedimenti nei confronti dei calciatori della Nazionale di De la Fuente. L’Uefa è molto attenta agli standard di comportamento dei suoi tesserati, soprattutto quando si tratta di competizioni internazionali. Morata ha violato gli standard? E Rodri? L’ispettore di Ceferin è chiamato a fare tutte le valutazioni del caso.
Ma nel concreto cosa rischiano Morata e Rodri? E quali riflessi avrebbe sul Milan o sul Manchester City un eventuale provvedimento disciplinare nei loro confronti? È bene sottolineare come le eventuali sanzioni riguarderebbero solo l’attività dei due calciatori con la propria Nazionale. Entrambi sono a rischio squalifica, con la possibilità di saltare i prossimi impegni ufficiali con la loro rappresentativa. Anche se è più probabile una multa per comportamento inappropriato. La decisione è attesa nei prossimi giorni e tra i soggetti maggiormente interessati c’è proprio il Milan. Una semplice coincidenza, ovviamente, eppure l’avventura di Morata con la maglia rossonera non sembra essere iniziata sotto i migliori auspici.
Sta per cominciare il valzer degli attaccanti che interessa anche all'Inter, sempre sulle tracce di…
Accelerata di Manna: doppio colpo in chiusura per il ds. Gli azzurri smuovono l'affare sull'asse…
Dopo delle trattative serrate la dirigenza è finalmente riuscita a mettere a disposizione dell’allenatore il…
La questione Vlahovic non è l’unica che va risolta in casa Juventus. I bianconeri sono…
Arrivano conferme che riguardano il futuro di Dusan Vlahovic che è pronto aduna nuova sfida…
Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei più grandi talenti degli ultimi 20…