Napoli%2C+Buongiorno%3A+come+%C3%A8+diventato+difensore+e+lo+scherzo+profetico+agli+amici
sportevaiit
/news/27336281606/napoli-buongiorno-come-e-diventato-difensore-e-lo-scherzo-profetico-agli-amici/amp/

Napoli, Buongiorno: come è diventato difensore e lo scherzo profetico agli amici

In un mese è diventato già un leader a Napoli: da quando Buongiorno è entrato in squadra gli azzurri non hanno più perso ed hanno scalato la classifica. Il difensore si racconta ad Azzurro tv e parla della sua giovinezza.

L’amore per lo studio di Buongiorno

Il giocatore ricorda: “A sei anni la prima esperienza che ho fatto è stata in porta, ma mia mamma aveva paura che prendessi freddo. Così ho iniziato a giocare in difesa e non ho più smesso”. Laureato in Economia Aziendale, grazie alle ore passate sui libri riesce oggi a leggere prima anche quanto sta per accadere sul terreno di gioco: “Sono sempre andato bene a scuola, ho sempre reputato che studiare ti apra la mente e ti aiuti sia nella vita sia nel calcio. Al liceo a volte studiavo fino alle tre di notte e la mattina arrivavo mezzora prima a scuola per farmi interrogare dai professori perché nel pomeriggio dovevo allenarmi. Mi sono diplomato e ho deciso di continuare a studiare, prima con la triennale e poi con la magistrale in management dello sport. Ho notato la differenza abissale anche nella velocità di pensiero in campo nei periodi in cui studio rispetto a quando non studio”.

La passione per l’album di figurine

Diventare un calciatore è stato un sogno diventato realtà: “Ho sempre fatto gli album delle figurine, i miei nonni me le compravano. Quando ho trovato la mia figurina e l’ho attaccata è stata una bellissima emozione. Quando sei piccolo vedi i giocatori sull’album come degli eroi, speri di arrivare anche tu un giorno sull’album”.

Il rapporto con Spalletti

Anche in Nazionale si sta conquistando la fiducia di Spalletti: “È un momento altissimo della mia carriera, rappresentare la maglia azzurra è un onere e un onore. Da bambino guardavo la Nazionale sperando nel profondo del mio cuore di arrivarci a giocare un giorno”. E quel giorno è arrivato il 18 giugno 2023, nella finalina di Nations League con i Paesi Bassi: “Mi trovavo in vacanza in Spagna. Il giorno prima di ricevere la chiamata ho fatto uno scherzo ai miei amici dicendo che mi avevano convocato e che dovevo andarmene. È successo davvero. Ho preso l’aereo e ho raggiunto i compagni in Olanda. Mister Mancini mi ha provato tra i titolari prima della finale per il 3° posto, poi nello spogliatoio ha letto la formazione ed ero nell’undici di partenza. Con Luciano Spalletti ho un bellissimo rapporto, ci sentiamo spesso anche al telefono. È una persona che ti fa crescere molto, non solo dal punto di vista tecnico ma anche da quello umano. Con lui sto migliorando e spero di continuare a farlo…”.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

L’Inter ha scelto il difensore per gennaio: prima della Juve per 22MLN

L'Inter sta seguendo con attenzione il calciomercato per far sì che la rosa possa essere…

10 ore ago

Napoli-Inter, nuova polemica tra Conte e Marotta: botta e risposta al veleno, il retroscena dietro il loro dissing

Una polemica a distanza quella che si sta sviluppando tra Napoli e Inter, in particolare…

10 ore ago

La Ferrari che verrà: tutte le anticipazioni sulla monoposto 2026 firmata Loic Serra

Cominciano a essere svelate le prime caratteristiche della nuova Ferrari che nel 2026 coi nuovi…

11 ore ago

Roma, rimpianto Shomurodov? L’uzbeko è capocannoniere in Turchia

L'attaccante, in prestito all'Istanbul Başakşehir, sta vivendo un momento d'oro: 7 gol in 11 partite…

11 ore ago

Sinner, Panatta avverte Alcaraz: “A Jannik non succede mai, Carlos deve stare attento”

Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi e il ritorno in vetta al ranking,…

13 ore ago

Infortunio grave, c’è frattura: si opera, svelati i tempi di recupero

I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…

18 ore ago