Bologna-Milan%2C+che+caos%3A+per+Franco+Ordine+il+campionato+%C3%A8+falsato
sportevaiit
/news/264901660166/bologna-milan-che-caos-per-franco-ordine-il-campionato-e-falsato/amp/

Bologna-Milan, che caos: per Franco Ordine il campionato è falsato

Se il calendario fosse meno intasato, in presenza di un’alluvione come quella che ha messo in ginocchio Bologna e l’Emilia Romagna non ci si porrebbe proprio il problema: rinvio della partita a data da destinarsi, magari con recupero fissato tra una quindicina di giorni, e tutte le energie concentrate a risolvere problemi più urgenti: spalare il fango, restituire le proprie case e le proprie aziende a migliaia di cittadini, dare sollievo agli sfollati. Invece le energie la Lega Serie A le ha spese per tutta la mattinata a cercare di risolvere il pasticcio di Bologna-Milan. Che, visto il proliferare di impegni e la moltiplicazione infinita delle partite, si potrebbe recuperare – forse – solo a febbraio. Ne è nato un valzer stucchevole: si gioca a Bologna a porte chiuse, anzi a Como, oppure magari a Empoli. Fino alla presa d’atto della realtà: forse questa partita bisognerà rinviarla per forza. 

Bologna-Milan rinviata? Franco Ordine furioso

Ovviamente per i meccanismi perversi secondo cui il calcio si sente sempre e comunque al centro di tutto, la “colpa” del rinvio è dell’alluvione e di un sindaco che ha chiuso inspiegabilmente lo stadio cittadino situato proprio in una delle aree più colpite dall’emergenza. A scagliarsi con forza contro Matteo Lepore è Franco Ordine, esperto e navigato giornalista, con un Tweet al vetriolo: Bologna-Milan verso il rinvio. Passa il precedente pericoloso che un sindaco decide sul campionato arrogandosi poteri di Prefetto e protezione civile. Prima data utile per il recupero febbraio 2025. Col Napoli Theo e Reijnders sconteranno le squalifiche. Addio regolarità”.

Il caos di Bologna-Milan e “Show must go on”

Insomma, il problema principale più che garantire i diritti degli abbonati del Bologna, degli stessi tifosi rossoblu, ma anche di quelli del Milan, sarebbe la regolarità del campionato che verrebbe meno visto che, in presenza di eventi atmosferici eccezionali, una partita viene rinviata. E se non l’avesse deciso il sindaco, perché alla Lega non è venuto in mente di posticipare il match? Davvero avrebbe preferito giocare a porte chiuse, magari in un altro stadio come Como o Empoli, o addirittura assegnare il 3-0 a tavolino in favore del Milan per la mancata disponibilità dello stadio del Bologna? Anche se si fosse giocato al Dall’Ara aperto a tutti, del resto, quelli della curva bolognese avevano fatto sapere che loro allo stadio non ci sarebbero andati: avrebbero spalato fango e detriti. I Queen cantavano “Show must go on”: ma quale spettacolo è quello che deve andare avanti a ogni costo, anche in spregio del buon senso? 

 

Rino Dazzo

Recent Posts

Svolta Spalletti, Vlahovic cambia idea: sacrificato un altro attaccante

La Juventus ha raggiunto l'accordo con Luciano Spalletti come nuovo allenatore e adesso possono essere…

33 minuti ago

Alcaraz eliminato a Parigi: Sinner numero 1 subito, ma Carlos resta avanti

La sconfitta di Alcaraz all’esordio a Parigi rilancia le ambizioni di Sinner, che può tornare…

2 ore ago

Austin Reaves, notte da superstar: 51 punti e i Lakers si inchinano al loro “ragazzo di campagna”

Reaves trascina Los Angeles alla vittoria sui Kings con una prestazione leggendaria. La franchigia scopre…

2 ore ago

Cardinale confessa: «Possedere il Milan è la cosa più difficile che abbia mai fatto»

Il numero uno di RedBird svela la sfida: un calcio italiano che fatica a cambiare,…

5 ore ago

Martinez indagato per omicidio: cosa rischia il portiere dell’Inter – TS

Il portiere delll'Inter Josep Martinez è rimasto coinvolto ieri in un incidente stradale che ha…

6 ore ago

Sinner tuona contro gli Slam su montepremi e benefit: “Sono inadeguati”

Jannik Sinner alza la voce contro gli organizzatori dei tornei del Grande Slam chiedendo più…

15 ore ago