Napoli%2C+Di+Lorenzo%3A+la+mano+di+Conte+e+la+fiducia+di+Spalletti%2C+cos%C3%AC+%C3%A8+rinato
sportevaiit
/news/243426823686/napoli-di-lorenzo-la-mano-di-conte-e-la-fiducia-di-spalletti-cosi-e-rinato/amp/

Napoli, Di Lorenzo: la mano di Conte e la fiducia di Spalletti, così è rinato

Giovanni Di Lorenzo trascina l’Italia nella vittoria contro Israele: il ct Spalletti si gode la vittoria, Conte e i tifosi del Napoli 
aspettano a braccia aperte il proprio capitano.

La prestazione di Di Lorenzo in Italia-Israele

I tre punti guadagnati contro Israele portano anche la firma di Giovanni Di Lorenzo che, con due reti messe a segno e una grande prestazione, trascina l’Italia in testa alla classifica del girone B di Nations League con 10 punti, davanti a Francia (9 punti) e Belgio (4 punti). Schierato da braccetto di destra nella difesa a tre di Spalletti, il capitano della nazionale è riuscito a frenare le oƯensive biancoblù, fornendo però un contributo essenziale anche in fase di ripartenza. I continui inserimenti vengono premiati in occasione della rete del definitivo 4-1, quando, su assist di Udogie, Di Lorenzo buca il portiere avversario con un tiro rasoterra dal limite dell’area. Il successo azzurro passa anche dell’attenzione difensiva e della dedizione al pressing dei due braccetti che, sotto indicazione del mister, si spingono anche oltre la linea di centro campo per togliere ossigeno alle manovre avversarie.

I numeri dell’Italia

Alcuni dati inerenti alla gara di ieri rendono parzialmente l’idea della supremazia azzurra: 63 azioni oƯensive contro le 27 degli israeliani, 11 corner a 2 e ben 28 palloni recuperati dalla nostra nazionale. Il cambio di marcia collettivo viene immortalato dalle parole del capitano azzurro, che parla così nel post partita: “Ora sappiamo il sistema di gioco definitivo, con tanti centrocampisti e gente con qualità” e continua “stiamo lavorando bene duranti i ritiri, sono arrivati ragazzi giovani e stiamo bene”. Insomma, Spalletti e il suo gruppo sembrano essere sulla strada giusta, e stanno facendo di tutto per lasciarsi alle spalle la delusione dell’Europeo.

Il fattore Conte

Dopo i rumours estivi sul possibile addio a Napoli, Di Lorenzo ha dimostrato sul campo di essere ancora la colonna portante della squadra, grazie anche al contributo del nuovo allenatore: Antonio Conte. Dopo le prime partite di assestamento, la squadra è riuscita finalmente a cogliere i frutti del lavoro tattico svolto dal tecnico leccese. Chi sembra aver giovato più di tutti dell’arrivo del nuovo allenatore è proprio il capitano partenopeo che, dopo la partita contro Israele, parla così di Conte e Spalletti: “Lavoro con due grandissimi allenatori, Spalletti da più tempo, mentre con Conte in questi tre mesi di lavoro stiamo facendo cose importanti dopo mesi difficili”. Di Lorenzo, ed è lui stesso ad ammetterlo, sembra essere rinato sotto la guida di Conte, sintomatici in questo senso i 2 gol in campionato. Non solo il capitano partenopeo, ma la squadra in generale sembra aver trovato nuova linfa con l’arrivo del tecnico ex Juve e Inter, come testimonia il primo posto in classifica di Serie A, oltre ai dati più che positivi riguardanti i gol: 5 subiti e 14 segnati.

Fabio Aprile

ProjectAdv

Recent Posts

Salta il rinnovo, “colpo alla Beukema” a gennaio: affare da 22MLN

Il calciomercato è chiuso da oramai qualche settimana, ma la società già si starebbe preparando…

4 ore ago

Atalanta, esonero dopo il PSG: scelto il sostituto di Juric

La sconfitta di questa sera contro il Paris Saint Germain non pesa tanto per il…

5 ore ago

Juric fa fuori definitivamente Lookman: scelto il sostituto contro il PSG

La squadra di Juric affronta i campioni d'Europa. Il tecnico, in conferenza, vuole l'impresa e…

8 ore ago

Penalizzazione in classifica: ha deciso la Fifa, -6 per una big

Una notizia terribile per la società che ha ricevuto la comunicazione da parte della Fifa…

9 ore ago

Briatore alla Ferrari: colpo di scena, Flavio vuole risolvere i problemi

Ciclicamente in F1 arriva la voce che vuole Flavio Briatore al timone della Ferrari, stavolta…

11 ore ago

Inter, Chivu non vede la crisi di Sommer ma i numeri parlano chiaro

Inter al debutto in Champions League con l’Ajax, Cristian Chivu si è schierato apertamente al…

13 ore ago