Giovanni Di Lorenzo trascina l’Italia nella vittoria contro Israele: il ct Spalletti si gode la vittoria, Conte e i tifosi del Napoli 
aspettano a braccia aperte il proprio capitano.
I tre punti guadagnati contro Israele portano anche la firma di Giovanni Di Lorenzo che, con due reti messe a segno e una grande prestazione, trascina l’Italia in testa alla classifica del girone B di Nations League con 10 punti, davanti a Francia (9 punti) e Belgio (4 punti). Schierato da braccetto di destra nella difesa a tre di Spalletti, il capitano della nazionale è riuscito a frenare le oƯensive biancoblù, fornendo però un contributo essenziale anche in fase di ripartenza. I continui inserimenti vengono premiati in occasione della rete del definitivo 4-1, quando, su assist di Udogie, Di Lorenzo buca il portiere avversario con un tiro rasoterra dal limite dell’area. Il successo azzurro passa anche dell’attenzione difensiva e della dedizione al pressing dei due braccetti che, sotto indicazione del mister, si spingono anche oltre la linea di centro campo per togliere ossigeno alle manovre avversarie.
Alcuni dati inerenti alla gara di ieri rendono parzialmente l’idea della supremazia azzurra: 63 azioni oƯensive contro le 27 degli israeliani, 11 corner a 2 e ben 28 palloni recuperati dalla nostra nazionale. Il cambio di marcia collettivo viene immortalato dalle parole del capitano azzurro, che parla così nel post partita: “Ora sappiamo il sistema di gioco definitivo, con tanti centrocampisti e gente con qualità” e continua “stiamo lavorando bene duranti i ritiri, sono arrivati ragazzi giovani e stiamo bene”. Insomma, Spalletti e il suo gruppo sembrano essere sulla strada giusta, e stanno facendo di tutto per lasciarsi alle spalle la delusione dell’Europeo.
Dopo i rumours estivi sul possibile addio a Napoli, Di Lorenzo ha dimostrato sul campo di essere ancora la colonna portante della squadra, grazie anche al contributo del nuovo allenatore: Antonio Conte. Dopo le prime partite di assestamento, la squadra è riuscita finalmente a cogliere i frutti del lavoro tattico svolto dal tecnico leccese. Chi sembra aver giovato più di tutti dell’arrivo del nuovo allenatore è proprio il capitano partenopeo che, dopo la partita contro Israele, parla così di Conte e Spalletti: “Lavoro con due grandissimi allenatori, Spalletti da più tempo, mentre con Conte in questi tre mesi di lavoro stiamo facendo cose importanti dopo mesi difficili”. Di Lorenzo, ed è lui stesso ad ammetterlo, sembra essere rinato sotto la guida di Conte, sintomatici in questo senso i 2 gol in campionato. Non solo il capitano partenopeo, ma la squadra in generale sembra aver trovato nuova linfa con l’arrivo del tecnico ex Juve e Inter, come testimonia il primo posto in classifica di Serie A, oltre ai dati più che positivi riguardanti i gol: 5 subiti e 14 segnati.
Fabio Aprile
L'Inter sta seguendo con attenzione il calciomercato per far sì che la rosa possa essere…
Una polemica a distanza quella che si sta sviluppando tra Napoli e Inter, in particolare…
Cominciano a essere svelate le prime caratteristiche della nuova Ferrari che nel 2026 coi nuovi…
L'attaccante, in prestito all'Istanbul Başakşehir, sta vivendo un momento d'oro: 7 gol in 11 partite…
Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi e il ritorno in vetta al ranking,…
I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…