Milan%2C+Morata+squalificato+dalla+Uefa+insieme+a+Rodri%3A+quante+gare+salter%C3%A0
sportevaiit
/news/228126002694/milan-morata-squalificato-dalla-uefa-insieme-a-rodri-quante-gare-saltera/amp/

Milan, Morata squalificato dalla Uefa insieme a Rodri: quante gare salterà

Alvaro Morata e Rodri sono stati squalificati per un turno dall’Uefa per il coro “Gibilterra e’ spagnola” intonato durante i festeggiamenti a Madrid per il trionfo agli Europei in Germania. L’attaccante del Milan e il centrocampista del Manchester City erano stati messi sotto inchiesta dopo la denuncia della federcalcio di Gibilterra (Gfa), l’enclave britannica in territorio spagnolo.

Morata e Rodri, le accuse

L’accusa è di violazione delle “norme di buona condotta” con comportamenti che hanno usato eventi sportivi per altri fini “screditando lo sport del calcio, e in particolare la Uefa”. I due salteranno quindi la prossima partita della Spagna contro la Serbia, il 5 settembre. Rodri aveva cantato “Gibilterra e’ spagnola” dal palco e poco dopo Morata aveva incoraggiato il pubblico a fare lo stesso. La federcalcio di Gibilterra aveva lamentato la “natura offensiva e provocatoria” dei festeggiamenti spagnoli.

La posizione di Gibilterra

Il governo di Gibilterra ha “accolto con favore l’annuncio della Uefa dell’esito dell’indagine sui cori profondamente offensivi e discriminatori nei confronti dei cittadini di Gibilterra da parte dei giocatori della nazionale spagnola Rodri e Alvaro Morata durante i festeggiamenti per la vittoria degli Europei di Calcio a Madrid”. L’Organo di Controllo, Etica e Disciplina Uefa ha infatti deciso di sospendere i due giocatori “per la prossima partita della competizione per squadre rappresentative Uefa per la quale sarebbero altrimenti idonei” per aver intonato il coro “Gibilterra è spagnola” durante i festeggiamenti a Madrid.

La decisione della Uefa

“La decisione della Uefa è un chiaro messaggio a tutti coloro che mescolano sport e politica. Giustifica la decisione della Federcalcio di Gibilterra di agire e denunciare. E, cosa forse ancora più importante, sottolinea giustamente che il canto in questione getta discredito sul calcio”, ha affermato in una nota il governatore Fabian Picardo. “Gibilterra appartiene ai suoi abitanti e nessun canto o altro potrà mai cambiarlo”, ha aggiunto.

Gennaro Acunzo

Recent Posts

De Jong in Arabia: il Barça pesca il sostituto in Serie A

Il futuro di Frankie De Jong potrebbe a sorpresa essere lontano da Barcellona a partire…

3 ore ago

Inter, Mourinho lo vuole al Benfica: affare da 26MLN

Neanche il tempo di insediarsi dalle parti del Da Luz che José Mourinho starebbe già…

4 ore ago

Juventus, brutta grana per Tudor: ma a Verona ci sarà un recupero importante

La Juventus prepara la trasferta di Verona dopo il successo contro l'Inter e il pareggio…

7 ore ago

Infortunio serio: salta il derby Lazio-Roma

Un altro duro colpo per l'allenatore che perde un titolare per il big match di…

8 ore ago

La Ferrari è ottimista per Baku. Hamilton ci crede ma spiazza con una rivelazione inaspettata: “Ho cambiato vita”

In vista del GP di Baku, dai piloti Ferrari trapela ottimismo e fiducia. Anche da…

10 ore ago

San Siro, la decisione è stata presa: ecco quando sarà pronto il nuovo stadio

I due club sono pronti ad avanzare una proposta per l'acquisto di San Siro. Adesso,…

12 ore ago