Juventus%2C+idea+Spalletti+per+la+panchina+ma+non+subito
sportevaiit
/news/218831425030/juventus-idea-spalletti-per-la-panchina-ma-non-subito/amp/

Juventus, idea Spalletti per la panchina ma non subito

Quando lasciò il Napoli, fresco di storico scudetto, annunciò un anno sabbatico nelle sue terre, per ritemprarsi dopo una stagione stressante ma poi finì per diventare due mesi dopo il ct della Nazionale. Ora che è stato esonerato Luciano Spalletti non ha ancora avuto modo di parlare del futuro. Traumatico il divorzio, il tecnico toscano avrebbe voluto continuare a inseguire il sogno Mondiale ma stasera con la Moldova sarà la sua ultima panchina azzurra. Cosa farà dopo?

Subito riposo per Spalletti

Come già accadde dopo gli Europei, quando passò un’estate infernale a ripensare ai propri errori e al disastro combinato dalla nazionale in Germania, è facile pensare che Spalletti non potrà rimarginare subito questa ferita. Ha bisogno di un po’ di tempo per metabolizzare e capire la cosa migliore da fare ma c’è un segnale che induce a pensare che non abbia alcuna voglia di andare in pensione.

La risoluzione del contratto

Spalletti avrebbe potuto accettare l’esonero deciso da Gravina e conservare pertanto lo stipendio anche per le prossime 13 mensilità ma ha preferito la risoluzione del contratto. Da martedì sarebbe teoricamente libero di firmare per altre squadre.

L’idea Juventus

In serie A qualche squadra ancora senza allenatore c’è, come la Fiorentina, ma stuzzica l’idea Juventus. Giuntoli avrebbe voluto portarlo a Torino già due anni fa, il ds ora non c’è più ma il nome di Spalletti solletica i vertici bianconeri. Il tempo stringe, però, e a giorni già si parte per il Mondiale per club. Che fare?

Comolli gioca su due tavoli: sarà Tudor a guidare la Juve negli States ma non è detto che resti anche per la prossima stagione. Queste settimane potrebbero servire a Spalletti per ricaricarsi e dire sì a luglio alle offerte bianconere. Ci sarebbe tempo per impostare un mercato su misura per l’ex ct. Per ora è solo un’idea ma non infondata e sul web arrivano le prime reazioni.

Le reazioni dei tifosi

Fioccano i commenti: “Come diceva Andreotti a pensare male si fa peccato ma molto spesso ci si azzecca. Sono 2 completamente diversi: Tudor rigido con il 3-4-2-1 a sviluppo centrale; Spalletti con il 4-3-3 flessibile che gioca sulle ali. Forse per Yildiz meglio con Tudor” e poi: “Chissà perché penso che Spalletti sia sia liberato e sia stato liberato per salvaguardare, ancora una volta, il brand” e anche: “Sin da quando si è insediato alla Juventus, il preferito di Giorgio Chiellini sulla panchina bianconera è sempre stato Luciano Spalletti” e infine: “Spalletti meglio faccia un anno di riposo. Così allenta la pressione e rimette a posto le idee. Poi ritorna ad allenare un club. Le nazionali meglio di no”.
 

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Sinner, Panatta avverte Alcaraz: “A Jannik non succede mai, Carlos deve stare attento”

Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi e il ritorno in vetta al ranking,…

1 ora ago

Infortunio grave, c’è frattura: si opera, svelati i tempi di recupero

I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…

6 ore ago

Roma, tegola Dybala: quando torna la Joya, la mossa di Gasperini

Una serata da dimenticare per Paulo Dybala. Nel match Milan-Roma, la “Joya” ha vissuto uno…

8 ore ago

Milan-Roma, la moviola: il rigore c’era ma un forte dubbio resta

La prova dell'arbitro Guida a San Siro nel big-match della decima giornata di A analizzata…

10 ore ago

Serie C, Stefano Okaka, la rinascita dell’attaccante che non hai mai mollato

Il bomber del Ravenna era a secco addirittura da 962 giorni, poi la rete nel…

11 ore ago

Milan-Roma, gesto da prova Tv: sarĂ  squalificato a lungo

E' successo di tutto nel posticipo di domenica sera tra Milan e Roma e ora…

12 ore ago