Benfica%3A+contro+l%26%238217%3BInter+a+caccia+di%26%238230%3B+record+negativi
sportevaiit
/news/215610199558/benfica-contro-l-inter-a-caccia-di-record-negativi/amp/

Benfica: contro l’Inter a caccia di… record negativi

Un incubo senza fine. Si potrebbe descrivere così la Champions League disputata finora dal Benfica, che sta tristemente collezionando un record negativo dopo l’altro. Mai una testa di serie aveva fatto così male: dopo le prime tre partite, il Benfica era infatti diventato il primo club nell’intera storia della Champions League, tra quelli partiti dalla prima fascia, ad arrivare a metà girone con zero punti e zero gol fatti. E la situazione non è migliorata nella quarta partita, perché – se è vero che è finalmente arrivato il primo gol (firmato da Rafa Silva) – allo stesso tempo è anche arrivata un’altra cocente delusione per le “Aquile” lusitane, sconfitte nettamente per 3-1 dalla Real Sociedad. E il rischio è ora quello di eguagliare il proprio record negativo della disastrosa annata 2017-18, quando il Benfica concluse il girone di Champions a zero punti. Un risultato umiliante e francamente inammissibile per una squadra così prestigiosa, che in bacheca vanta anche due Coppe dei Campioni (oltre a ben sette finali disputate). 

Benfica, come mai così male in Champions?

Il rendimento della compagine guidata da Roger Schmidt in questa Champions League è difficile da spiegare, soprattutto alla luce dell’ottimo cammino disputato nella passata stagione, quando era giunta fino ai quarti di finale (venendo poi eliminata proprio dall’Inter), dopo aver vinto in modo esaltante un girone che sembrava impossibile con PSG e Juventus. In estate il Benfica ha perso due pezzi da novanta come il terzino sinistro Grimaldo (oggi uno dei punti di forza del Bayer Leverkusen primatista in Bundesliga) e il bomber Gonçalo Ramos (ceduto in prestito al Paris Saint-Germain con diritto di riscatto fissato a 65 milioni di euro), ma ha allo stesso tempo anche riportato a casa un campione come Ángel Di María. E in patria guida pur sempre la classifica con 28 punti, gli stessi dei rivali dello Sporting Lisbona ma con una miglior differenza reti. La spiegazione si potrebbe allora ricercare nel valore, forse sottostimato alla vigilia, delle avversarie affrontate dal Benfica in Champions League: la Real Sociedad, ovvero la rivelazione fin qui di questa edizione, una squadra giovane e ricca di talento; l’Inter, finalista nella scorsa edizione e che, sotto la gestione di Simone Inzaghi, è quasi sempre stata impeccabile nella massima competizione europea; e infine il Salisburgo, ormai divenuto una brutta gatta da pelare per chiunque.

Paradossalmente, la squadra di Schmidt non è ancora fuori da tutto

Nonostante le quattro sconfitte subite, il Benfica non è tuttavia fuori dai giochi. Può ancora salvare la propria stagione europea, acciuffando in extremis il terzo posto che vale il ripescaggio in Europa League. Per farlo, però, dovrà ottenere un risultato positivo stasera. L’Inter è avvisata: si troverà di fronte un avversario ferito, ma che non ha ancora deposto le armi e che cerca un immediato riscatto. 

 

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Yamal, l’Al Hilal di Inzaghi tenta il colpo del secolo: offerta da 400 milioni di euro

La squadra di Flick trema e La Porte vacilla. L'Al Hilal è pronta a fare…

3 minuti ago

Ultimatum Yildiz, addio Juve: affare da 170MLN, scelto il sostituto

La Juventus si gode l'immenso talento di Kenan Yildiz: il futuro dell'attaccante bianconero è in…

1 ora ago

Sostituto Bremer, Tudor se ne è innamorato: gran ritorno alla Juve

La Juventus ha perso nuovamente Gleison Bremer per infortunio e ora per gennaio si cerca…

12 ore ago

Juventus, definiti i tempi di recupero di Bremer: due grandi ex della Serie A gli obiettivi di mercato

Gleison Bremer è stato operato di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro.…

12 ore ago

Kyrgios svela il rapporto con Sinner e torna all’attacco: nel mirino anche gli italiani dell’ATP

Kyrgios parla del rapporto incrinato con Sinner e torna all'attacco di Jannik tirando in mezzo…

14 ore ago

Schumacher, futuro segnato: la F1 è un capitolo chiuso, svolta in IndyCar

Mick Schumacher ha sostanzialmente chiuso con la F1 ed è pronto ad aprire un nuovo…

17 ore ago