EURO 2024 è stato il torneo della definitiva consacrazione internazionale per Lamine Yamal, astro nascente del calcio mondiale, nato a pochi chilometri dal Camp Nou il 13 luglio del 2007, da padre marocchino e madre originaria della Guinea Equatoriale. Autore di 1 gol e 4 assist, il numero 19 è partito titolare in tutte e sette le partite disputate dalla Spagna negli Europei appena conclusi.
Nel corso del torneo l’ala destra del Barcellona ha battuto tutti i record di precocità. Nella prima giornata, Yamal è infatti diventato il più giovane calciatore a essere sceso in campo in un Campionato Europeo con i suoi 16 anni e 338 giorni. Ha fatto ancora meglio in semifinale contro la Francia: la prodezza che ha portato al momentaneo pareggio spagnolo, gli ha permesso di divenire il più giovane marcatore nella storia degli Europei (a 16 anni e 338 giorni). Nel frattempo divenuto 17enne, è infine diventato il più giovane giocatore ad aver mai giocato una finale di un grande torneo per nazionali, strappando il record a un certo Pelé, che nel 1958 vinse il Mondiale a 17 anni e 249 giorni.
Inevitabilmente, gli osservatori tecnici scelti dall’UEFA hanno assegnato il premio di Miglior Giovane del Torneo a Lamine Yamal, che succede così al connazionale Pedri, che aveva ricevuto questo riconoscimento nello scorso Europeo.
Alberto Farinone
L'OM ufficializza Balzaretti come vice direttore sportivo. Il club francese mette quindi un altro italiano…
La vittoria contro il Sassuolo allo scadere ha riportato entusiasmo nella piazza rossoblù. De Rossi…
Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio ormai un mese fa e ora spunta…
Arrivano le dichiarazioni di Giorgio Chiellini che nel corso di un'intervista, rilasciata a Sky Sport,…
L’attaccante nel mirino dei nerazzurri ha segnato finora un solo gol, ma ha già convinto…
Jasmine Paolini esce di scena in singolare alle WTA Finals 2025 dopo la sconfitta con…