EURO 2024 è stato il torneo della definitiva consacrazione internazionale per Lamine Yamal, astro nascente del calcio mondiale, nato a pochi chilometri dal Camp Nou il 13 luglio del 2007, da padre marocchino e madre originaria della Guinea Equatoriale. Autore di 1 gol e 4 assist, il numero 19 è partito titolare in tutte e sette le partite disputate dalla Spagna negli Europei appena conclusi.
Nel corso del torneo l’ala destra del Barcellona ha battuto tutti i record di precocità. Nella prima giornata, Yamal è infatti diventato il più giovane calciatore a essere sceso in campo in un Campionato Europeo con i suoi 16 anni e 338 giorni. Ha fatto ancora meglio in semifinale contro la Francia: la prodezza che ha portato al momentaneo pareggio spagnolo, gli ha permesso di divenire il più giovane marcatore nella storia degli Europei (a 16 anni e 338 giorni). Nel frattempo divenuto 17enne, è infine diventato il più giovane giocatore ad aver mai giocato una finale di un grande torneo per nazionali, strappando il record a un certo Pelé, che nel 1958 vinse il Mondiale a 17 anni e 249 giorni.
Inevitabilmente, gli osservatori tecnici scelti dall’UEFA hanno assegnato il premio di Miglior Giovane del Torneo a Lamine Yamal, che succede così al connazionale Pedri, che aveva ricevuto questo riconoscimento nello scorso Europeo.
Alberto Farinone
Sta per cominciare il valzer degli attaccanti che interessa anche all'Inter, sempre sulle tracce di…
Accelerata di Manna: doppio colpo in chiusura per il ds. Gli azzurri smuovono l'affare sull'asse…
Dopo delle trattative serrate la dirigenza è finalmente riuscita a mettere a disposizione dell’allenatore il…
La questione Vlahovic non è l’unica che va risolta in casa Juventus. I bianconeri sono…
Arrivano conferme che riguardano il futuro di Dusan Vlahovic che è pronto aduna nuova sfida…
Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei più grandi talenti degli ultimi 20…