Sembrava che con l‘ingaggio di Jonathan David, annunciato per imminente, la panzana dell’acquisto di Victor Osimhen da parte della Juventus, società dai conti disastrati e dalle ricapitalizzazioni continue eseguite col bancomat di John Elkann, potesse essere definitivamente accantonata. E invece no. Da Torino sono tornati alla carica, con la consueta dose di entusiasmo e ottimismo: un po’ come quando erano convinti che Conte, subito dopo aver portato lo Scudetto a Napoli, sarebbe tornato di corsa alla Real Casa. Si torna a scrivere di accordo a un passo tra la Juve e Osimhen. Peccato che pochi abbiano il coraggio di scrivere che questa trattativa molto difficilmente andrà in porto: ci sono due problemi grossi. Il primo si chiama Aurelio, il secondo Antonio.
Ad annunciare, per la gioia dei tifosi bianconeri, la ripresa dei contatti tra Juve e l’entourage di Osimhen, a oggi ancora in vacanza in Nigeria, è il super esperto di mercato Gianluca Di Marzio sul suo sito ufficiale: “Focus principale dei bianconeri in questi giorni è la punta centrale, con David e Osimhen che sono i nomi più caldi. Il nigeriano in particolare è stato sempre un grande obiettivo della squadra allenata da Tudor, che ha intensificato i contatti con lui nel weekend. Lo scopo è quello di avere il “sì” dell’attaccante, per poi cercare l’intesa sull’ingaggio e andare a trattare con il Napoli sui valori della clausola rescissoria. La Juventus, quindi, fa sul serio per il nigeriano, ma non ha mollato David: l’idea è di far arrivare due attaccanti con parallela uscita di Vlahovic”.
Insomma, la classica notizia che i tifosi della Juventus “vogliono” leggere. Nonostante i problemi di bilancio, la Vecchia Signora venderà Vlahovic (che non ha di fatto mercato, non a quelle cifre). Poi comprerà David. E poi comprerà Osimhen, forzando la mano col Napoli per avere uno sconto sulla clausola rescissoria. Sì sì, avete letto bene: De Laurentiis che concede uno sconto. Alla Juventus, poi. Il primo problema grosso di questa fantasiosa trattativa è proprio questo: il presidente del Napoli già di suo non fa sconti, figuriamoci alla Juventus, avversaria storica. Ma forse il muro ancora più alto è quello eretto da Antonio Conte. Che non ragiona dal punto di vista economico e finanziario, ma solo a livello sportivo. Lui uno come Osimhen a una rivale del calibro della Juve non lo farà andare mai. Piuttosto, lo accompagna personalmente da Inzaghi in Arabia.
Quello di Lookman con l'Atalanta è uno dei capricci più comuni del calcio attuale e…
Son Heung-min ha annunciato il suo addio dal Tottenham. E' cosa fatta, quindi, per la…
E' una partita a scacchi quella fra Milan e Juventus per Dusan Vlahovic. Un rebus…
Piove sul bagnato in casa Bologna, con l'infortunio del nuovo acquisto Bernardeschi che cambia i…
Importanti novità dalla Spagna riguardo la vicenda giudiziaria che vede coinvolto il giocatore del Real…
L'annuncio arrivato nel corso dell'ultima ora ha cambiato totalmente le cose su Ademola Lookman, in…