Genoa-Sampdoria+diventa+il+derby+della+vergogna%3A+la+decisione+che+potrebbe+aiutare+la+Juventus
sportevaiit
/news/199134973446/genoa-sampdoria-diventa-il-derby-della-vergogna-la-decisione-che-potrebbe-aiutare-la-juventus/amp/

Genoa-Sampdoria diventa il derby della vergogna: la decisione che potrebbe aiutare la Juventus

Doveva essere il ritorno del derby della Lanterna e invece si è trasformata in una serata da dimenticare almeno sotto il profilo dell’ordine pubblico. Genoa e Sampdoria escono dal derby di Coppa Italia con sensazioni diversi sotto il profilo di “campo” ma con una preoccupazione in comune: cosa potrebbe succedere nel coso del prossimo mese.

Genoa-Sampdoria: un giornata di scontri

Mercoledì è stato un giorno molto complicato per le forze dell’ordine a Genova. Il ritorno del derby dopo 879 giorni aveva senza dubbio fatto alzare la soglia dell’attenzione ma non ci aspettava una situazione di questo tipo. Era nell’aria da tempo e alla fine le cose sono andate anche peggio del previsto con i primi scontri che tra le tifoserie di Genoa e Sampdoria che sono cominciati molto prima del match all’altezza del Ponte Gerolamo Serra. Da lì in poi è nato un crescendo di tensioni e provocazioni che è continuato fino a dopo la partita dove sia all’interno dello stadio Ferraris che all’esterno i tafferugli sono continuati con un bilancio di 15 persone ferite in modo lieve.

La causa degli scontri

Un livello di tensione molto alto dovuto non solo al match e alla storica rivalità ma anche a quanto successo lo scorso maggio quando a Nervi è stato accoltellato un tifoso delle Genoa: 4 tifosi della Samp il 6 maggio scorso avrebbero fatto irruzione in un bar prendendo di mira due tifosi rossoblù con uno che ha riportato ferite da arme da taglio. In risposta a quell’episodio, alcuni tifosi del Genoa hanno invaso la sede dell’Ultras Tito Cucchiaroni, sede del tifo blucerchcito, causando dei danni e rubando delle bandiere ma per fortuna la sede era vuota.

Cosa succede ora

In attesa delle decisioni ufficiali, la sensazione è quella che si andrà con il pugno di ferro, da tempo si è adottata politica della tolleranza zero nei confronti delle tifoserie più scalmanate. L’ultimo esempio riguarda i tifosi del Napoli a cui è stata impedita la trasferta a Torino dopo gli scontri di Cagliari. In questo caso le conseguenze potrebbero essere anche più serie visto che sia Genoa che Samp rischiano di giocare due partite a porte chiuse: i rossoblù sarebbero senza pubblico nel match contro Juventus e Bologna, mentre la Samp dovrebbe fare a meno dei suoi tifosi con Juve Stabia e Mantova. 

Gerry Capasso

Recent Posts

San Siro, la decisione è stata presa: ecco quando sarà pronto il nuovo stadio

I due club sono pronti ad avanzare una proposta per l'acquisto di San Siro. Adesso,…

2 ore ago

Berrettini, Davis più lontana: ritorno choc dopo l’infortunio

Amaro ritorno in campo per “Martello” dopo l’infortunio. L’azzurro cade, infatti, al primo turno del…

3 ore ago

Disastro Vardy: quanto starà fuori dopo l’infortunio

L'esordio di Jamie Vardy porta con sĂ© brutte notizie per la Cremonese e per chi…

4 ore ago

Come finisce Manchester City-Napoli di Champions League? L’AI ci ha dato il risultato esatto

L’esordio del Napoli nella Champions League 2025-26 passa per Manchester, sponda City. Si gioca giovedì…

4 ore ago

Formula 1 Gp Baku 2025 orari e dove vederlo in tv

Il Mondiale 2025 di Formula 1 arriva in Azerbaijan ed entra nella fase calda. Otto…

6 ore ago

Lecce-Cagliari, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

Venerdì il primo anticipo della quarta giornata di Serie A: Di Francesco e Pisacane recuperano…

6 ore ago