Fanno ancora discutere i commenti di Daniele Adani durante le telecronache dell’Italia sulla Rai. L’ex difensore è stato promosso sul campo dopo gli ultimi Europei, in cui le sue analisi avevano generato parecchio interesse. Mamma Rai, per questo motivo, ha deciso di affiancarlo alla prima voce Alberto Rimedio per le partite della Nazionale. Con giudizi contrastanti. I tifosi della Juventus, in particolare, i più attivi sui social. Buona parte dei quali, per criticare il modus operandi di Lele, sempre più preso nel suo ruolo di cantore del calcio propositivo e offensivo e, a detta di qualcuno, poco rispettoso della telecronaca del collega Rimedio.
Su Juvengers, in particolare, è possibile leggere un appassionato commento firmato da Daniele Mulazzani, contenente una serie di particolareggiate critiche ad Adani. “Più che vedere ho ascoltato il primo tempo della gara dell’Italia”, scrive l’autore nel corso del match di Nations League contro Israele. “Al di là del giudizio sulla carriera narrativa di Adani e sulla sua evoluzione dai primi tempi a Sky, ieri sera non ho contato i suoi interventi. Non sarebbe stato possibile, per il numero abnorme”. E ancora: “Una ‘seconda voce’, va da sé il significato, è subalterna al primo cronista. È un appoggio rispetto alla narrazione più basica dell’evento sportivo. Aggiunge annotazioni e più di approfondimento. Il tutto in qualche secondo, per dar spazio all’attualità e agli accadimenti che si susseguono”.
L’analisi continua: In tutta sincerità non riesco a capire come Alberto Rimedio possa svolgere il suo compito. È stata una sovrapposizione costante tra le due voci. Ogni azione ci veniva rispiegata nemmeno fossimo alla radio. Anche la più inutile situazione di gioco ci veniva riproposta con il triplo dei vocaboli utili. Non è necessario narrare tutto, oltretutto con una ridondanza di parole fuori luogo e soprattutto fuori tempo sulla cronaca del match. Adani, se proprio vogliamo averlo a collaborare in RAI, può essere utile all’analisi post gara. Durante è un gatto attaccato… non lo sopporti più dopo un tempo… Tante, troppe parole, interventi eccessivi e un frasario costantemente verboso all’inverosimile”.
Non è finita: “Un lancio sulla fascia non deve sempre divenire una combinazione sull’out mancino a ricercare lo scambio sulla catena di sinistra tra ala e terzino a sfruttare l’ampiezza e il cambio di gioco. Ok, una volta lo spieghi ai profani. 90 minuti così divengono una sovrabbondanza verbosa di una noia da Guidobaldo Maria Riccardelli. Magari più sorrisi, più ironia, qualche battuta, intrecci con altro e in particolare modo prendersi meno sul serio. È calcio, è Sport, non un trattato di geopolitica o fisica quantistica. Anche a Coverciano si saranno fatti due… Daniele, anche meno. In tutto…”. E in calce tantissimi commenti. Molti sono d’accordo con Mulazzani, qualcuno no. Meno esasperate le critiche presso altri forum di tifosi di altre squadre, dove anzi Adani viene elogiato. Quel che è certo è che i suoi commenti continuano a far discutere. E non poco.
La questione Vlahovic non è l’unica che va risolta in casa Juventus. I bianconeri sono…
Arrivano conferme che riguardano il futuro di Dusan Vlahovic che è pronto aduna nuova sfida…
Possibile colpo a sorpresa in Italia, con uno dei più grandi talenti degli ultimi 20…
Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…
Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…
Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…