Da ieri sera lo sfogo di Conte a Dazn è diventato virale: violento lâattacco del tecnico del Napoli ai vertici arbitrali e in particolare al Var: nel mirino il rigore fischiato a Dumfries nel big-match di San Siro ma la sua è stata una valutazione generale dellâincoerenza del Var. Non è dâaccordo con lui Giovanni Capuano.
Il giornalista scrive su Panorama: âNon è credibile che un tecnico del suo livello allâalba del novembre 2024 non conosca il protocollo che regola il Var al punto da confonderlo con una moviola di campo qualsiasi, invocando lâintervento per sanare decisioni dubbie e non âquando convieneâ in modo âda evitare retropensieriâ. Conte non può non sapere, insomma, che il Var è stato inventato per occuparsi di chiari ed evidenti errori o eventi sfuggiti al controllo dellâarbitro e dei suoi assistenti, non per rileggere davanti a un monitor qualsiasi cosa accada in campoâ
Capuano punge il tecnico azzurro:  âHa parlato di onestĂ delle scelte, tranquillitĂ che i tecnici devono avere in panchina nellâaffidarsi alle decisioni arbitrali â dal suo punto di vista manca â e di necessitĂ che qualcuno spieghi quando e come il Var può o non può intervenire. Su questo punto è in difetto, enorme. Gli sarebbe bastato presentarsi lo scorso 10 settembre allâincontro organizzato dal designatore Rocchi con i tecnici della Serie A per vedere soddisfatte le sue voglie, invece di preferire qualche ora di vacanza a Ischia, saltando il faccia a faccia con lâuomo che allena arbitri e varisti. Ci saranno altre occasioni, si spera con lui presente e non assente.
Il rigore di Anguissa su Dumfries è stato definito pubblicamente dallâorgano tecnico dellâAIA âleggeroâ, rigore al di sotto degli standard richiesti da Rocchi ai suoi uomini ma non inventato semplicemente perchĂŠ il contatto tra il piede di Anguissa e la gamba di Dumfries câè stato e, dunque, ricadeva nello spazio dellâinterpretazione arbitrale non emendabile dal Var. Per intenderci, della stessa categoria del penalty con cui il Napoli ha vinto ad Empoli una partita complicatissima non piĂš tardi di un mese faâ
Infine la stoccata: âConte nel suo sfogo ha anche detto che, se Mariani fosse andato a rivedere il rigore e lâavesse confermato, lui lo âavrebbe accettato di piĂšâ e che il Var è uno âstrumento per lâonestĂ â che consente di tranquillizzarsi, ad esempio, âse vede che câè un fuorigioco poi si sta zittiâ. Non è vera nessuna di queste cose, almeno nel mondo contiano. Basti ricordare quanto accaduto il 27 ottobre 2022 nel finale di Tottenham-Sporting Lisbona di Champions League: gol vittoria e qualificazione annullato a Kane al 96â per un offside di pochi centimetri pescato dal Var. Conte espulso e furioso: âLa palla era davanti a Kane, non capisco come sia stata tirata la linea dal Var perchĂŠ il gol era regolare. Ă molto difficile commentare questa decisione, il Var sta creando molti danni. Dobbiamo accettare anche se abbiamo subito una grande ingiustizia. Voglio vedere se in un altro stadio, con un altro contesto di pubblico e in un ambiente piĂš calcio lâarbitro e i suoi assistenti avrebbero preso la decisione di annullare un gol del genereâ.Â
Il torneo social sbarca nella patria della Samba. Dall'11 gennaio al via la seconda edizione…
Kenan Yildiz sta completando la sua crescita mentale, fisica e tecnica per diventare uno dei…
Il calciomercato è chiuso da oramai qualche settimana, ma la societĂ giĂ si starebbe preparando…
La sconfitta di questa sera contro il Paris Saint Germain non pesa tanto per il…
La squadra di Juric affronta i campioni d'Europa. Il tecnico, in conferenza, vuole l'impresa e…
Una notizia terribile per la societĂ che ha ricevuto la comunicazione da parte della Fifa…