Sinner, c'è già il primo verdetto del processo doping al TAS: la decisione su Montecarlo
Cambiano i programmi di Jannik dopo la calendarizzazione dell'udienza per il caso Clostebol: l'annuncio degli organizzatori del Masters 1000.

Diavolo d'un processo doping al TAS: non s'è ancora celebrato ma ha già costretto Jannik Sinner a rivedere i suoi programmi. Contrariamente alle intenzioni di inizio stagione, il rosso di San Candido prenderà infatti parte al Masters 1000 di Montecarlo, l'esclusivo torneo sulla terra rossa che si tiene letteralmente a due passi dalla residenza nel Principato del campione altoatesino. La decisione alla luce della calendarizzazione al 16-17 aprile dell'udienza a Losanna per il caso Clostebol, il processo riaperto su impulso della WADA alla luce della doppia positività di Sinner ai controlli antidoping dello scorso mese di marzo negli Stati Uniti.
Sinner a Montecarlo, l'annuncio degli organizzatori
Sono stati proprio gli organizzatori del Masters 1000 di Montecarlo, probabilmente il torneo più prestigioso nel suo genere sulla terra rossa, a rendere nota la disponibilità di Sinner a entrare nel tabellone, dopo aver inizialmente comunicato il suo no. Con malcelato entusiasmo. Ecco infatti il messaggio, tradotto in italiano, che campeggia in una storia Instagram diffusa sull'account social ufficiale del torneo: "Questo sorriso? È esattamente la sensazione che proviamo all’idea di salutare il tuo ritorno qui, al Montecarlo Country Club. Tra meno di due mesi”, la didascalia gongolante ad accompagnare una bella foto sorridente del numero 1 al mondo. Non sarebbe stata la stessa cosa, infatti, senza di lui. La presenza di Sinner garantirà ulteriore appeal e richiamo al torneo, che sarà l'ultimo disputato da Jannik prima del processo. Nel quale rischia una pesantissima condanna, che sia di uno o due anni di squalifica, se dovesse essere riconosciuta la sua negligenza nell'ormai arcinota vicenda della contaminazione da Clostebol.
Il calendario di Jannik per il 2025: niente Monaco
Il Masters 1000 di Montecarlo è in programma dal 5 al 13 aprile, coi primi otto del seeding esentati dal primo turno e già ai sedicesimi. Ci sarà dunque poco più di una settimana di stacco per Sinner dopo Miami, il secondo dei tornei del Sunshine Double statunitense nel suo calendario. Tornei a cui l'altoatesino si avvicinerà partecipando all'ATP 500 di Doha, in programma sul cemento del Qatar. Nei piani del rosso di San Candido e di Cahill c'era inizialmente la partecipazione al torneo di Monaco, dal 14 al 20 aprile: una tappa “soft” in vista degli Internazionali di Roma e del Roland Garros, tra i suoi obiettivi principali per il 2025. Il 16-17, invece, Sinner dovrà essere a Losanna e ha deciso così di partecipare al torneo di Montecarlo, che si concluderà qualche giorno prima. Torneo dove l'anno scorso il campione azzurro sfiorò l'approdo in finale, uscendo sconfitto dalla maratona in semifinale contro Stefanos Tsitsipas anche e soprattutto a causa di uno scandaloso errore arbitrale nel finale del terzo set.