Inter%2C+Dumfries%3A+tra+di+noi+ci+prendiamo+sempre+in+giro%2C+non+seguo+esempio+Barella
sportevaiit
/news/171486121478/inter-dumfries-tra-di-noi-ci-prendiamo-sempre-in-giro-non-seguo-esempio-barella/amp/

Inter, Dumfries: tra di noi ci prendiamo sempre in giro, non seguo esempio Barella

Quando lo chiamò Ausilio stava giocando a padel, dovette fare la borsa in fretta e furia e si presentò a Milano con due scarpe sinistre, oggi è un punto fermo dell’Inter, studia il sassofono sognando di suonare la musica tradizionale del Suriname, il Paese di cui è originaria la madre e ama cucinare spaghetti aglio, olio e tonno. Dumfries si confessa a La Repubblica e ricorda gli inizi difficili per far dimenticare Hakimi.

Dumfries e l’ombra di Hakimi

Dice l’olandese: «Achraf è fortissimo, ma non sentivo la pressione. Credo in me stesso e Inzaghi mi ha dato fiducia. Mi ha aiutato a essere più solido e a conoscere il calcio italiano. Non posso dire che sia un amico, perché è il mio coach. Però è una persona eccezionale, abbiamo un bellissimo rapporto».

Il video in cui balla Get Get Down di Paul Johnson sui social network accompagna ogni vittoria dell’Inter: «Mi ricorda una gran serata, un capodanno a casa mia. Darmian mi prende in giro perché avevo gli occhiali da sole. Ci prendiamo parecchio in giro in squadra, ora che ci penso. Siamo un bel gruppo». Bastoni dice che preferirebbe giocare un’altra finale di Champions, piuttosto che vincere il 21° scudetto. Ha ragione: «Basto ha sempre ragione. Il campionato è importantissimo, ma perdere la finale a Istanbul nel 2023 non è stato facile. Non sono mai riuscito a riguardare la partita. Vogliamo un’altra possibilità e facciamo di tutto per conquistarla».

Dumfries e l’arte della kick boxing

Al Mondiale 2022 ha partecipato alla rissa tra i giocatori di Olanda e Argentina: «Troppe emozioni, troppa foga. A ripensarci oggi, l’Argentina ha meritato di vincere. Ma quel giorno la vedevo diversamente. Perdo raramente il controllo. L’ho imparato facendo kick boxing da ragazzino. Me la cavavo, ma in famiglia il modello era irraggiungibile. Due miei cugini sono atleti famosi, uno è stato campione del mondo. Li ammiro. Gli sport di combattimento sono duri. E non parlo delle botte. Nel momento della verità, sul ring, non c’è la squadra con te».

Ultima battuta sulla lingua italiana: «Sto studiando, ma in inglese mi sento più sicuro. E devo stare attento a non usare mai le parole che mi insegna Barella…».
 

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

L’Inter ha scelto il difensore per gennaio: prima della Juve per 22MLN

L'Inter sta seguendo con attenzione il calciomercato per far sì che la rosa possa essere…

6 ore ago

Napoli-Inter, nuova polemica tra Conte e Marotta: botta e risposta al veleno, il retroscena dietro il loro dissing

Una polemica a distanza quella che si sta sviluppando tra Napoli e Inter, in particolare…

6 ore ago

La Ferrari che verrĂ : tutte le anticipazioni sulla monoposto 2026 firmata Loic Serra

Cominciano a essere svelate le prime caratteristiche della nuova Ferrari che nel 2026 coi nuovi…

7 ore ago

Roma, rimpianto Shomurodov? L’uzbeko è capocannoniere in Turchia

L'attaccante, in prestito all'Istanbul BaĹźakĹźehir, sta vivendo un momento d'oro: 7 gol in 11 partite…

7 ore ago

Sinner, Panatta avverte Alcaraz: “A Jannik non succede mai, Carlos deve stare attento”

Dopo il trionfo al Masters 1000 di Parigi e il ritorno in vetta al ranking,…

9 ore ago

Infortunio grave, c’è frattura: si opera, svelati i tempi di recupero

I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…

14 ore ago