La+tragicomica+trasferta+della+nazionale+del+Brunei+in+Russia
sportevaiit
/news/168264896006/la-tragicomica-trasferta-della-nazionale-del-brunei-in-russia/amp/

La tragicomica trasferta della nazionale del Brunei in Russia

L’esperienza vissuta dai giocatori del Brunei a Krasnodar, nel sud della Russia, è stata degna di una sceneggiatura comica: dall’umiliazione calcistica alla notte movimentata tra bar e strip club locali, hanno trascorso una giornata che difficilmente dimenticheranno.

Una goleada storica

La Russia, esclusa da febbraio 2022 da FIFA e UEFA da tutte competizioni internazionali a seguito dell’invasione dell’Ucraina, sta organizzando amichevoli contro nazioni tradizionalmente amiche (come, per esempio, Bielorussia e Serbia) oppure contro avversari in quel momento liberi da impegni ufficiali. Quest’ultimo è stato il caso del Brunei, già eliminato dalle qualificazioni mondiali asiatiche.

Una serie di partite che si concludono spesso con risultati schiaccianti: esattamente un anno fa, la Russia – forte di un ruolino di marcia con 30 gol segnati e nessuno subito nelle ultime cinque gare – travolse Cuba con un sonoro 8-0. Venerdì, però, contro il Brunei la nazionale russa ha infranto ogni record, ottenendo la vittoria più larga della sua storia, demolendo i malcapitati avversari per 11-0.

Il match, disputato a Krasnodar, ha evidenziato l’abisso tecnico tra le due squadre. Per il Brunei, al 184° posto nel Ranking FIFA, la partita è stata senza storia: passato subito in svantaggio, ha concluso il primo tempo sotto di quattro reti ed è definitivamente crollato nella ripresa. Ma la vera storia comica è cominciata dopo il triplice fischio.

Una notte da leoni

Dopo l’umiliante sconfitta, i giocatori del Brunei hanno deciso di lasciarsi alle spalle l’amarezza, dirigendosi al Barsuk, un noto strip club di Krasnodar. Qui, hanno trovato conforto nell’alcool e nella compagnia delle ragazze del locale. Tuttavia, la festa ha preso una piega tragicomica al momento del pagamento: le carte bancarie dei giocatori non erano utilizzabili nella Federazione Russa e il locale non accettava dollari. La security, irremovibile, non ha lasciato passare il conto insoluto.

Nonostante l’imprevisto, il gruppo non si è dato per vinto. Spostatisi al Sidreria Batya, un bar lì vicino, i calciatori hanno proseguito la serata tra birre e narghilè, contravvenendo ancora una volta alle rigide leggi del loro Paese, dove alcool e svaghi simili sono severamente proibiti.

Con l’imbarazzo diplomatico che cresceva, è intervenuta la Federcalcio Russa, coprendo le spese dei giocatori e mettendo fine alla disavventura. Un gesto che, quantomeno, ha evitato ulteriori conseguenze, ma che non ha cancellato il racconto tragicomico di una squadra sconfitta largamente sul campo e protagonista di una nottata rocambolesca, degna di un film.

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Inter, in arrivo il colpo dal Chelsea: ha disertato l’ultimo allenamento

Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…

2 ore ago

Milan, è fatta per il centrocampista: pronto il “dopo Jashari”

Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…

3 ore ago

Altro rinforzo per Allegri: l’affare si sblocca con le cessioni

Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…

6 ore ago

Inter, Bisseck sacrificato: il sostituto è già in Italia

Ci sono delle novitĂ  che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…

12 ore ago

Napoli: vendono Raspadori, il sostituto è già stato bloccato

Sorprese e novitĂ  in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…

14 ore ago

Calciomercato Inter: prendono un centrocampista, annuncio dell’ex

Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…

18 ore ago