Milan-Udinese%2C+la+moviola%3A+Cesari+e+Marelli+confondono+le+idee
sportevaiit
/news/11498589702/milan-udinese-la-moviola-cesari-e-marelli-confondono-le-idee/amp/

Milan-Udinese, la moviola: Cesari e Marelli confondono le idee

Come se l’è cavata ieri Chiffi a San Siro? L’arbitro patavino è stato contestato sia dal Milan (per il rosso a Reijnders) che dall’Udinese per un rigore non visto per mani di Pavlovic e il gol annullato al 95′ per un fuorigioco millimetrico. Anche per i moviolisti più esperti non c’è però uniformità di giudizio.

Cesari boccia Chiffi

Parte Graziano Cesari. L’esperto di Mediaset dice: “L’arbitraggio di Chiffi è stato controverso”. Sull’espulsione di Reijnders, che ha lasciato i rossoneri in 10 dalla mezz’ora del primo tempo l’ex arbitro internazionale è severo: “Disciplinarmente mi lascia molto perplesso. Uno che rallenta la corsa, quasi si ferma non cambia mai la direzione e forse impatta con l’avversario può subire una punizione pesantissima come il rosso? E poi i giocatori non lo ‘sentono’. Tecnicamente il VAR lo aiuta tantissimo e meno male”.

L’opinione di Luca Marelli

Anche il talent di Dazn, Luca Marelli, prova a fare chiarezza partendo dall’espulsione dell’olandese: “Il contatto c’è stato con la gamba sinistra, era totalmente casuale ma non è necessaria la volontarietà. Va detto però che anche Lovric cambia direzione e va verso Reijnders, è una decisione complicata che ci sta alla fine. Trattandosi di Dogso, cioè chiara occasione da rete, scatta il rosso perché c’erano tutti e quattro i presupposti per l’espulsione. Nella ripresa c’era il rosso per il fallo di Touré su Chukwueze, non sono d’accordo con l’arbitro. Sul contatto tra Pavlovic e Kabasele non ci sono gli estremi per il rigore secondo me”.

Infine sul gol annullato allo scadere dice: “Valutazione soggettiva su un fuorigioco passivo. La posizione irregolare di pochissimi centimetri è di Ekkelenkamp. L’olandese partendo da posizione irregolare non tocca mai il pallone e va a contatto con Thiaw. Il VAR non può valutare autonomamente il fuorigioco perché il giocatore non tocca il pallone in un primo tempo. Chiffi valuta se il giocatore ha impattato sull’azione e ha ritenuto di sì, perché Ekkelenkamp è andato a contatto col giocatore che stava rinviando il pallone. Corretto annullare la rete, corretto ricorrere all’OFR”.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Roma, Ferguson via: il sostituto è il nuovo ‘Muriel’ della Serie B

La Roma è pronta a cambiare in vista di gennaio, perché sia Dovbyk che Ferguson…

2 ore ago

Marsiglia, Balzaretti nuovo vice direttore sportivo: lavorerà al fianco di Benatia

L'OM ufficializza Balzaretti come vice direttore sportivo. Il club francese mette quindi un altro italiano…

3 ore ago

Genoa, Criscito ha riacceso il fuoco, ma il club ha già scelto il nuovo allenatore

La vittoria contro il Sassuolo allo scadere ha riportato entusiasmo nella piazza rossoblù. De Rossi…

6 ore ago

Milan, scontro per Pulisic: grosso problema dopo l’infortunio

Il Milan ha perso Christian Pulisic per infortunio ormai un mese fa e ora spunta…

7 ore ago

Rinnovo Vlahovic: annuncio di Chiellini, una novità per la Juve

Arrivano le dichiarazioni di Giorgio Chiellini che nel corso di un'intervista, rilasciata a Sky Sport,…

18 ore ago

Inter folgorata dalla rivelazione della serie A: sarà battaglia con altri due club

L’attaccante nel mirino dei nerazzurri ha segnato finora un solo gol, ma ha già convinto…

18 ore ago