Milan-Udinese%2C+la+moviola%3A+Cesari+e+Marelli+confondono+le+idee
sportevaiit
/news/11498589702/milan-udinese-la-moviola-cesari-e-marelli-confondono-le-idee/amp/

Milan-Udinese, la moviola: Cesari e Marelli confondono le idee

Come se l’è cavata ieri Chiffi a San Siro? L’arbitro patavino è stato contestato sia dal Milan (per il rosso a Reijnders) che dall’Udinese per un rigore non visto per mani di Pavlovic e il gol annullato al 95′ per un fuorigioco millimetrico. Anche per i moviolisti più esperti non c’è però uniformità di giudizio.

Cesari boccia Chiffi

Parte Graziano Cesari. L’esperto di Mediaset dice: “L’arbitraggio di Chiffi è stato controverso”. Sull’espulsione di Reijnders, che ha lasciato i rossoneri in 10 dalla mezz’ora del primo tempo l’ex arbitro internazionale è severo: “Disciplinarmente mi lascia molto perplesso. Uno che rallenta la corsa, quasi si ferma non cambia mai la direzione e forse impatta con l’avversario può subire una punizione pesantissima come il rosso? E poi i giocatori non lo ‘sentono’. Tecnicamente il VAR lo aiuta tantissimo e meno male”.

L’opinione di Luca Marelli

Anche il talent di Dazn, Luca Marelli, prova a fare chiarezza partendo dall’espulsione dell’olandese: “Il contatto c’è stato con la gamba sinistra, era totalmente casuale ma non è necessaria la volontarietà. Va detto però che anche Lovric cambia direzione e va verso Reijnders, è una decisione complicata che ci sta alla fine. Trattandosi di Dogso, cioè chiara occasione da rete, scatta il rosso perché c’erano tutti e quattro i presupposti per l’espulsione. Nella ripresa c’era il rosso per il fallo di Touré su Chukwueze, non sono d’accordo con l’arbitro. Sul contatto tra Pavlovic e Kabasele non ci sono gli estremi per il rigore secondo me”.

Infine sul gol annullato allo scadere dice: “Valutazione soggettiva su un fuorigioco passivo. La posizione irregolare di pochissimi centimetri è di Ekkelenkamp. L’olandese partendo da posizione irregolare non tocca mai il pallone e va a contatto con Thiaw. Il VAR non può valutare autonomamente il fuorigioco perché il giocatore non tocca il pallone in un primo tempo. Chiffi valuta se il giocatore ha impattato sull’azione e ha ritenuto di sì, perché Ekkelenkamp è andato a contatto col giocatore che stava rinviando il pallone. Corretto annullare la rete, corretto ricorrere all’OFR”.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Il Milan corre ai ripari: bloccato un altro difensore per gennaio

Possibile colpo per il Milan che si sta muovendo già per il mercato di gennaio…

50 minuti ago

Ajax-Inter, Sommer non è uscito dal tunnel: per i tifosi resta un bluff

Nonostante la prestazione positiva con l'Ajax e la vittoria per 2-0 ad Amsterdam il portiere…

2 ore ago

Kings League, Piquè prepara un autentico show per il prossimo Mondiale: ecco dove si giocherà

Il torneo social sbarca nella patria della Samba. Dall'11 gennaio al via la seconda edizione…

3 ore ago

Sacrificio Yildiz, 100 milioni: la Juve ha bloccato il sostituto

Kenan Yildiz sta completando la sua crescita mentale, fisica e tecnica per diventare uno dei…

4 ore ago

Salta il rinnovo, “colpo alla Beukema” a gennaio: affare da 22MLN

Il calciomercato è chiuso da oramai qualche settimana, ma la società già si starebbe preparando…

11 ore ago

Atalanta, esonero dopo il PSG: scelto il sostituto di Juric

La sconfitta di questa sera contro il Paris Saint Germain non pesa tanto per il…

12 ore ago