L’allenatore è stato costretto a stravolgere completamente la propria formazione a fronte dell’imprevisto registrato nel pre gara.
Durante il riscaldamento, infatti, uno dei titolari ha avvertito un fastidio fisico che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca. Uno dei protagonisti più attesi di questo Como-Juventus non sarà dunque della partita, con il serio rischio di saltare però anche le prossime, visto che le sensazioni che aleggiano attorno alle sue condizioni sono sono assolutamente positive.

Sicuramente nelle prossime ore si sottoporrà a nuovi esami strumentali che faranno chiarezza sulla reale entità di questo infortunio, ma la sensazione è che il giocatore ne avrà almeno per qualche settimana.
Forfait last minute: infortunio prima di Como-Juventus
Ancor prima di cominciare Como-Juventus ha perso uno dei suoi protagonisti più attesi. Nel corso del riscaldamento il giocatore ha avvertito un fastidio che l’ha costretto ad alzare bandiera bianca e non riuscire di conseguenza ad essere della partita.
Dalle prime indiscrezioni l’allenatore avrebbe deciso di preservarlo facendolo andare in tribuna a mero scopo precauzionale, ma le sensazioni che aleggiano attorno alle sue condizioni sono tutt’altro che positive. Solo i risultati degli esami ai quali si sottoporrà nelle prossime ore il giocatore potranno dire di più, senno tutto, sull’entità di un infortunio che comunque preoccupa in vista dei prossimi impegni della squadra.
Stando dunque a quanto riportato dai colleghi di Soccer Passion News, nel riscaldamento di Como-Juventus Ramon ha avvertito un fastidio muscolare che non gli ha permesso di essere della partita. Al suo posto Fabregas ha deciso di puntare sull’esperienza di Diego Carlos per cercare di fermare le avanzate bianconere che saranno guidate da Yildiz e Vlahovic.
Svelati i tempi di recupero
C’è il serio rischio che Fabregas possa fare a meno di Ramon per un po’ di tempo. Al momento ancora nulla di specifico si sa in merito alle condizioni del difensore comasco, che nelle prossime ore si sottoporrà al consueto iter di accertamenti per capire la reale entità di un infortunio che preoccupa, e non poco.

La speranza è che il centrale si sia fermato in tempo scongiurando mali peggiori, ma quando si tratta di fastidio muscolare tutto può essere, anche la diagnosi peggiore. Qualora dovesse trattarsi di lesione il classe 2005 potrebbe ritrovarsi costretto a saltare diverse partire e tornare direttamente dopo la sosta di novembre, ma quale si trattasse di semplice affaticamento già contro il Parma potrebbe essere in campo, anche se a quel punto potrebbe esser meglio non rischiarlo. Staremo a vedere.