Sarà lo Slovak Philharmonic Reduta Building di Bratislava a ospitare, alle 19 di domani, martedì 3 dicembre, il sorteggio della fase finale dell’Europeo Under 21, in programma dall’11 al 28 giugno. La Nazionale guidata da Carmine Nunziata, qualificata dopo aver chiuso in testa il Gruppo A, conoscerà quindi le sue avversarie in un format confermato a 16 squadre, con quattro gironi da quattro e le prime due classificate di ogni raggruppamento che avranno accesso ai quarti.
L’Italia, cinque volte vincitrice dell’Europeo Under 21 (la quarta delle quali proprio in Slovacchia, nel 2000), è in seconda fascia insieme a Germania, Francia e Ucraina, con le ultime due che sono state avversarie degli Azzurrini nelle due amichevoli della finestra di novembre, terminate entrambe 2-2 rispettivamente a Empoli e La Spezia. Spagna, i campioni in carica dell’Inghilterra, Portogallo e Paesi Bassi comporranno la prima fascia, con Danimarca, Romania, Polonia e Cechia in terza e Georgia, Slovenia, Finlandia e i padroni di casa della Slovacchia in quarta. Slovacchia a cui sarà assegnata la posizione A1 nella griglia e che farà quindi parte del Gruppo A.
“Ma il sorteggio dell’Europeo e il calcio passano in secondo piano – le parole di Nunziata -. Il nostro pensiero è rivolto soltanto a Edoardo Bove e alla sua famiglia. Speriamo in una sua pronta guarigione e lo aspettiamo in campo”.
Queste le fasce del sorteggio:
Prima fascia: Spagna, Inghilterra (campione in carica), Portogallo, Paesi Bassi
Seconda fascia: Germania, Francia, Ucraina, ITALIA
Terza fascia: Danimarca, Romania, Polonia, Cechia
Quarta fascia: Georgia, Slovenia, Finlandia, Slovacchia (nazione ospitante)
Arrivano le dichiarazioni di Giorgio Chiellini che nel corso di un'intervista, rilasciata a Sky Sport,…
L’attaccante nel mirino dei nerazzurri ha segnato finora un solo gol, ma ha già convinto…
Jasmine Paolini esce di scena in singolare alle WTA Finals 2025 dopo la sconfitta con…
Marc Marquez ha messo a rischio la carriera con l'infortunio subito al GP d'Indonesia: il…
Un avvio shock in Serie A e tanti soldi andati in fumo. La Fiorentina continua…
La Juventus e il Real Madrid sono in un momento di grandi camnbiamenti: ora si…