Come se l’è cavata l’arbitro Massa, che tornava ad arbitrare dopo diverse prove negative, nell’andata di coppa Italia tra Juventus e Lazio? Ha fatto molto discutere quanto accaduto in avvio.
Al 14’ Vecino entra a gamba alta su Cambiaso che lo aveva anticipato, Massa concede il rigore che però viene revocato dal VAR:l’arbitro al monitor va a rivedere il contatto per una possibile posizione di fuorigioco prima dell’azione del penalty da parte di Cambiaso, confermato dal VAR e dallo stesso arbitro, il quale considera fortuito il tocco di Patric che rimette in gioco Cambiaso. Protesta lo Stadium, grossi dubbi.
A fare chiarezza è Graziano Cesari. L’ex arbitro a Canale 5 spiega: “Massa è molto vicino all’azione e Cambiaso sicuramente riceve un calcio da vicino. Il direttore di gara viene rimandato al VAR e ci sta una quindicina di secondi fischiando fuorigioco. Cambiaso era oltre la linea e Patric, stando la regola attuale, non è in piena libertà mentre colpisce il pallone quindi è giusto annullare il rigore. La regola è stata cambiata dopo la finale di Nations League del 2021 tra Francia e Spagna e bisogna tenerne conto: questa è stata la decisione giusta”.
Si pensava che il futuro di Dusan Vlahovic potesse tingersi di rossonero in questo calciomercato,…
La Roma chiude un super doppio colpo da urlo, beffata la Juventus: altro acquisto dal…
Ismael Bennacer è pronto a salutare definitivamente il Milan, Igli Tare subito al lavoro per…
Nottingham Forest e Atletico Madrid pronte a sbloccare il mercato della Juventus: cinque operazioni possibili…
André Onana non rientra più nei piani del Manchester United, e l’esclusione di oggi contro…
La Roma è a un passo dal doppio colpo in attacco. I Friedkin blindano il…