Roma%2C+il+metodo+Ghisolfi%2C+il+ds+che+fa+le+pagelle+ai+suoi%3A+smontare+e+ricostruire
sportevaiit
/news/86928952838/roma-il-metodo-ghisolfi-il-ds-che-fa-le-pagelle-ai-suoi-smontare-e-ricostruire/amp/

Roma, il metodo Ghisolfi, il ds che fa le pagelle ai suoi: smontare e ricostruire

E’ il Ghisolfi-day oggi a Roma. Il nuovo ds arriverà in città e farà il suo primo tour a Trigoria ma già si commentano quelle che sono le sue abitudini e i suoi metodi lavorativi che ha sempre avuto nelle sue precedenti esperienze in Francia.

Per Ghisolfi prima smontare e poi ricostruire

Ghisolfi è pronto a mettere mano alla Roma della prossima stagione. A Nizza si è presentato spiegando che prima di costruire bisognava smontare. La Gazzetta rivela come il dirigente sia abituato ad una forte presenza in campo, c’è in quasi tutti gli allenamenti, parla tanto con l’allenatore e con i giocatori. Nell’intervallo delle partite scende sempre negli spogliatoi.

Ghisolfi e le pagelle personalizzate

A lui piacciono giocatori forti fisicamente, possenti, veloci e che abbiano intensità. Ama il possesso palla e che la sua squadra nel corso della partita abbia il dominio della situazione. Nella scelte di mercato, si informa molto delle vite extracampo dei calciatori, e si avvale di molti scout. A Nizza ne aveva 10, la scuderia più grande di Francia. Inoltre, come riferisce la Gazzetta dello Sport, ama fare le pagelle a fine partita dei suoi giocatori per confrontarli con quelle dei quotidiani del giorno dopo e avere una valutazione complessiva sulle prestazioni della squadra.

I primi obiettivi di Ghisolfi sul mercato

Il neo-ds ha già le idee chiare sul mercato: starebbe pensando al clamoroso acquisto del canadese David, come punta di diamante della ricostruzione anche se ci sono dubbi sulla fattibilità dell’operazione dal punto di vista economico: il contratto in scadenza nell’estate 2025 alleggerisce solo di poco il costo del cartellino, che potrebbe far gola a molti club. Intanto l’unica certezza è la permanenza di Mile Svilar, che firmerà un prolungamento di contratto fino al 2028. Diversa la situazione sulla fascia sinistra, pronta ad esser rivoluzionata, un’ipotesi vede Spinazzola alla porta e dentro Kostic, con un costo inferiore ai 10 milioni di euro. A partire sarà anche Smalling, che va verso i 35 anni e guadagna 3,8 milioni. In entrata oltre a Nandez (per cui ancora nulla è definito nonostante la sicurezza del suo agente) continua a interessare Diakitè del Lille per la fascia destra.

Redazione Sportevai

Recent Posts

Endrick al Como, è la ricompensa per Nico Paz: c’è già il piano

Il Como e il Real Madrid sono in costante contatto per lo sviluppo di una…

3 ore ago

Lite furiosa con Gasperini e rottura definitiva per andare al Milan

Una lite nello spogliatoio, una firma già fatta, e una carriera che ha saputo lasciare…

4 ore ago

Attenta Ferrari, tutti vogliono Leclerc: dopo il mal di pancia c’è la proposta ufficiale

Non si placano le voci che vogliono Leclerc via dalla Ferrari in caso di 2026…

6 ore ago

Balotelli Calimero è diventato buono, ma resta smemorato: tutte le verità che non ha detto

SuperMario accolto da star al Festival dello sport, l'attaccante sogna ancora la Nazionale e ricorda…

7 ore ago

Ciclismo, Pogacar infinito: quinto Lombardia consecutivo e record di Coppi raggiunto

Il talento dell'UAE Emirates continua a stupire e riscrivere la storia, e Pogacar stavolta lo…

7 ore ago

Infortunio Rabiot e Milan in emergenza: Allegri cambia modulo

Il Milan rischia di dover cambiare tutto nelle scelte che saranno prese nel prossimo week-end…

8 ore ago