Marsiglia, Balzaretti nuovo vice direttore sportivo: lavorerà al fianco di Benatia

L’OM ufficializza Balzaretti come vice direttore sportivo. Il club francese mette quindi un altro italiano dopo Roberto De Zerbi.

Federico Balzaretti, nuovo vice direttore sportivo dell'OM
Federico Balzaretti, nuovo vice direttore sportivo dell’OM

L’Olympique Marsiglia continua a rinnovarsi, anche fuori dal campo. Dopo aver affidato la direzione sportiva a Medhi Benatia, il club francese ha ufficializzato l’arrivo di Federico Balzaretti come vice direttore sportivo. Una mossa che porta competenza e visione internazionale nella nuova struttura del club.

Un dirigente con esperienza italiana

Balzaretti, ex terzino di Roma, Palermo e Juventus, lascia la società giallorossa dove negli ultimi anni aveva ricoperto il ruolo di dirigente, occupandosi soprattutto di scouting e gestione dei giovani. Il suo profilo piaceva da tempo al Marsiglia, che lo ha voluto al fianco di Benatia per costruire una struttura dirigenziale più solida e moderna. L’obiettivo è chiaro: dare continuità al progetto e rafforzare la connessione tra campo e area tecnica.

Il progetto Marsiglia cresce

La squadra guidata da Roberto De Zerbi è reduce da un ottimo avvio di stagione e sogna di tenere il passo del fortissimo PSG in Ligue 1. Dietro al buon momento, però, c’è la volontà della società di consolidare le basi, soprattutto a livello organizzativo. Balzaretti entra così in un contesto ambizioso, dove la programmazione a medio termine è diventata una priorità. L’intesa con Benatia, che da ex difensore conosce bene le dinamiche dello spogliatoio, potrebbe rivelarsi decisiva per costruire un modello gestionale d’avanguardia.

Italia e Francia, un ponte di idee

Il nuovo tandem Benatia-Balzaretti porta al Marsiglia un mix di esperienze: due ex giocatori con carriere internazionali e conoscenze complementari. Se Benatia rappresenta la visione del leader, abituato a gestire pressioni e grandi spogliatoi, Balzaretti porta metodo e capacità di analisi maturate negli anni alla Roma. L’obiettivo del club è valorizzare i giovani, aumentare il peso internazionale del mercato e rendere più fluido il rapporto con gli allenatori.

Un Marsiglia che punta in alto

In Ligue 1, la concorrenza con PSG e Monaco si gioca anche sul piano dirigenziale: il Marsiglia punta su una nuova generazione di manager, più europei, più strategici, capaci di muoversi tra bilanci, giovani e scouting globale. Per Balzaretti è la prima vera esperienza internazionale dietro la scrivania: un banco di prova importante che potrebbe aprirgli la strada a una carriera di alto livello anche fuori dall’Italia.

Gestione cookie