Juve, rinnovo a sorpresa per Vlahovic e David può salutare già a gennaio

Parole al miele del neo tecnico Luciano Spalletti verso Vlahovic, che adesso medita il rinnovo. David possibile addio a gennaio.

Dusan Vlahovic con la maglia della Juventus
Dusan Vlahovic con la maglia della Juventus

 

La Juventus cambia volto in vista del mercato invernale. Mentre Dusan Vlahovic si avvicina al rinnovo di contratto e alla conferma come punto fermo del nuovo progetto Spalletti, Jonathan David rischia di salutare già a gennaio. Due destini opposti che raccontano una strategia precisa: consolidare il presente e fare spazio per il futuro.

Vlahovic, fiducia e spunta il rinnovo

Il messaggio arriva chiaro: la Juventus vuole tenersi stretto il suo centravanti. Dopo mesi di incertezze, il club e l’entourage di Vlahovic sono tornati a dialogare. Il serbo, oggi cardine del nuovo corso, ha ritrovato entusiasmo e rendimento sotto la gestione dell’ex CT della Nazionale, tanto che la società sta valutando un prolungamento fino al 2029, con un netto risparmio sui dodici milioni percepito nell’ultimo anno di contratto. «Vlahovic sa cosa significa giocare nella Juve e lo vuole fare», ha confidato Spalletti, che considera il numero nove “centrale nel progetto tecnico”.

David ai margini: addio possibile a gennaio

Situazione opposta per Jonathan David. L’attaccante canadese, arrivato con grandi aspettative dal Lille a parametro zero, non è mai riuscito, fin qui, a ritagliarsi un ruolo da titolare. Con Spalletti in panchina, le gerarchie sono chiare: Vlahovic guida l’attacco, Conceciao e Yildiz si alternano ai suoi lati, mentre Openda sembra aver superato nelle gerarchie il canadese. La Juve valuta ora la cessione già nella finestra invernale. In Premier League restano vigili Tottenham e Chelsea, due club che lo avevano seguito anche in estate e un addio a gennaio permetterebbe ai bianconeri di alleggerire il monte ingaggi e liberare risorse per eventuali rinforzi in difesa o a centrocampo.

Spalletti detta la linea

Dall’arrivo dell’ex CT azzurro, la Juventus ha ritrovato compattezza e identità. Spalletti ha chiesto chiarezza e disciplina, ma anche stabilità nella gestione dei big. Il rinnovo di Vlahovic si inserisce in questa logica: blindare chi garantisce gol e leadership, salutare chi non rientra nei piani. Il tecnico ha ribadito alla dirigenza la necessità di un gruppo snello e motivato, dove ogni giocatore sappia il proprio ruolo. Ecco perché la cessione di David non sarebbe un passo indietro, ma una scelta di equilibrio tecnico e finanziario.

Il mercato in movimento

Il mercato bianconero si muove quindi su binari doppi: rinnovo per il bomber serbo, addio in vista per il canadese. Una scelta che riflette la nuova filosofia juventina: meno nomi altisonanti, più coerenza con il progetto tecnico. Gennaio sarà il mese delle decisioni definitive, ma la direzione è tracciata. Vlahovic al centro, David ai margini. Spalletti guida, la coppia Comolli-Modesto pianifica, la Juve riparte da certezze ritrovate.

Gestione cookie