Calciomercato Milan, il nome per l’attacco è clamoroso e infastidisce anche l’Inter

Il nome che fa più rumore per l’attacco del Milan è quello di Mauro Icardi, ex Inter e attualmente all’Galatasaray.

Dopo il pareggio interno contro Pisa, in una serata che ha lasciato qualche amaro in bocca, il Milan torna al lavoro in vista della sfida contro Atalanta e, contemporaneamente, riflette sul mercato di gennaio. Secondo diversi rumors, i rossoneri hanno messo nel mirino due colpi importanti: un attaccante di peso e un difensore top, per restare in corsa fino alla fine con Inter e Napoli.

Max Allegri
Max Allegri tecnico del Milan – sportevai.it

Il nome che fa più rumore per l’attacco è quello di Mauro Icardi, ex bomber dell’Inter e attualmente al Galatasaray. L’idea è clamorosa perché, oltre al suo profilo tecnico, fa discutere pure per la rivalità con l’Inter: un colpo che darebbe fastidio anche ai nerazzurri.

Perché Icardi è nel mirino del Milan

Ecco i punti salienti che spiegano l’interesse del Milan:

  • Icardi ha un passato in Serie A con la maglia della Sampdoria e dell’Inter, dove ha raggiunto l’importante traguardo di 135 reti in campionato.
  • Il suo contratto con il Galatasaray scade a giugno 2026.
  • Il suo valore di mercato viene stimato intorno ai 10 milioni di euro.
  • Il Galatasaray lo ha acquistato dal Paris Saint‑Germain nell’estate 2023 con un’operazione da circa 10 milioni di euro.
  • Tuttavia, nonostante qualche buon numero, ci sono segnali che Icardi possa essere disposto a cambiare aria: con l’arrivo di un attaccante di spessore al Galatasaray, l’argentino sente il margine ridotto nel club turco e potrebbe valutare una nuova destinazione.

Milan Icardi, i nodi da sciogliere

Non tutto è semplice, naturalmente. Ci sono diverse variabili da considerare:

  • Età e forma fisica: Icardi ha superato i 30 anni e negli ultimi tempi ha avuto qualche problema fisico, che ne ha limitato la continuità.
  • Stipendio elevato: il suo ingaggio è tra i più alti del Galatasaray e tornare in Italia comporterebbe trattative anche sul fronte economico.
  • Concorrenza: Il Milan non è l’unico a sondare mercato; anche altri club italiani e stranieri osservano la situazione di Icardi.

Perché dà fastidio all’Inter

Il fatto che l’Inter – club in cui Icardi ha vissuto buona parte della sua carriera – veda l’ex numero 9 potenzialmente vestire la maglia rossonera, genera un effetto “disturbo”. Un giocatore con un passato importante da nerazzurro che potrebbe accasarsi al rivale cittadino è una situazione che accende i tifosi, alimenta il dibattito e dà un “colpo simbolico” alla concorrenza.

Quale scenario per gennaio?

Al momento la situazione è più da “idea” che da trattativa chiusa. Il Milan sta osservando, ragionando su disponibilità economiche e tempistiche. Ecco uno schema possibile: Icardi nel 2026, ciò restituisce una possibile leva negoziale al Milan. La valutazione del cartellino oscillerebbe tra gli 8 e i 12 milioni di euro ed è una cifra che i rossoneri potrebbero decidere di trattare

L’ipotesi dell’arrivo di Mauro Icardi al Milan rappresenta un colpo di mercato che unisce dimensione tecnica (un attaccante con esperienza e gol) a quella simbolica (scippare un ex Inter all’Inter stessa). Resta da capire quanto il Milan sarà disposto a spingere davvero, valutando costi, rischi e tempi. Ma l’interesse c’è e – come riportato – è davvero clamoroso.

Gestione cookie