Nè Hamilton, nè Leclerc: nel futuro Ferrari c’è Sergio Perez, altro che Cadillac

Il messicano Checo Perez si è rivisto nel paddock al Gp di casa in Messico, dal 2026 tornerà in griglia con Cadillac ma nel frattempo salirà su una Ferrari

Sergio Perez tornerà in F1 con Cadillac ma prima un giretto in Ferrari
Sergio Perez tornerà in F1 con Cadillac ma prima un giretto in Ferrari

La F1 non conosce sosta e appena una settimana dopo Austin si corre nel fine settimana il Gran Premio di Città del Messico. La grande battaglia per il Mondiale continua con Max Verstappen pronto a sfidare le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris dopo aver dimezzato il gap negli ultimi due mesi, da -104 a 40. Non sarà in pista ma dalle parti del paddock si è già visto, l’idolo di casa, Sergio Pérez che il prossimo anno tornerà in griglia con la Cadillac. Ma non finisce qui perchè il suo futuro si tinge di rosso Ferrari.

Perez al Gp del Messico da spettatore

Non c’è in griglia ma c’è lo stesso e soprattutto ci sarà. Sergio Perez è tornato al suo GP del Messico, ma al momento solo per giocare a calcio in un evento organizzato alla vigila del weekend di gara dal titolo “Dalla pista al campo”, partita di calcetto giocata a Plaza Carso.

Perez si prende la Ferrari

Dall’anno prossimo rivedremo l’ex pilota della Red Bull tra i protagonisti del Mondiale di F1 alla guida della Cadillac che ha scelto una line up tutta “green” con Valtteri Bottas. Per consentire a Perez di rientrare nel mood da pilota di F1 al 100% la Ferrari gli ha concesso di poter guidare una SF-23 in “affitto”, dopo che la FIA ha autorizzato il “prestito”, non avendo gli americani una vettura propria a disposizione per i test TCT con monoposto vecchie di almeno due anni.

Checo dalla Ferrari alla Ferrari

“È importante perché, per quanto mi alleni, bisogna macinare chilometri in macchina per attivare muscoli ed esercizi specifici” ha spiegato Checo che farà il test a Imola con una Ferrari del 2023 verosimilmente il 13 e 14 novembre. Per Sergio sarà un ritorno al passato visto che Perez ha fatto parte in giovane età della Ferrari Driver Academy salvo poi scegliere di andare via stanco di aspettare la promozione da parte di Maranello dopo le buone stagioni “in prestito” alla Sauber.

Il pilota messicano ha avuto parole gentili anche per il suo ex compagno in Red Bull, Max Verstappen rientrato nella lotta al mondiale: “Ha ottime opportunità, merita il meglio”, ha detto il pilota nato a Guadalajara.

Gestione cookie