In questo inizio di stagione è risaltata una cosa in particolare: a questo Milan manca un difensore centrale di esperienza.
E dalle parti di via Aldo Rossi starebbero già lavorando con l’obiettivo di risolvere questo problema, come confermano anche i diversi movimenti registrati proprio nel corso di questi giorni. Certo, parlare di cose fatte al 23 di ottobre è prematuro, ma continuano ad arrivare notizie incoraggianti su questo fronte, come ad esempio il via libera definitivo del Barcellona alla partenza del difensore, giocatore oramai completamente ai margini del progetto tecnico di Hansi Flick, nonostante l’importante impiego in questo inizio di stagione.

Il nuovo difensore arriva dal Barcellona
Il Milan è alla ricerca di un difensore per il prossimo calciomercato invernale. Mettere a disposizione di Max Allegri un nuovo centrale è l’obiettivo numero uno della dirigenza rossonera, che non a caso si sarebbe già cominciata a muovere su questo fronte, nonostante la stagione stia finalmente entrando nel vivo.
Ai calciatori le questioni di campo, ai dirigenti quelle di mercato, è un po’ questo il diktat dalle parti di Milanello, nonostante tutti remino nella stessa direzione. Tra il dire e il fare, però, c’è una differenza enorme, e per quanto il Milan sia ben centrato, l’obiettivo numero uno in vista di gennaio starebbe per sfumare. Nulla di confermato né tanto meno ufficiale, ma la sensazione è che la strada intrapresa non abbia come meta finale Milano, ma una grande capitale d’Europa, Madrid.
Stando ai colleghi di Fichajes, infatti, nonostante l’okay del Barcellona e l’interesse del Milan, Andreas Christensen è più orientato a dire sì all’Atletico Madrid del Cholo Simeone, squadra in difficoltà alla quale potrebbe tornare più che utile a stagione in corso. E considerando che i Colchoneros giocano la Champions, cosa che il Milan non fa, il danese sembrerebbe più attratto dalla possibilità di vestire la maglia Rojiblanca piuttosto che quella rossonera.
Milan, arriva il “nuovo Koulibaly”
Christensen resta un obiettivo, ma a questo punto la pista che porta al danese potrebbe presto raffreddarsi per il Milan. Ovviamente da qui ai prossimi mesi potrebbero cambiare diverse cose, ma la sensazione è che oramai il dado sia tratto, e che il Diavolo possa seriamente prendere in considerazione la possibilità di guardarsi altrove, in Serie A.

Cosa che fra l’altro avrebbe già cominciato a fare, visto che oltre ad un altro Kristensen, ma questa volta con la “K”, la dirigenza rossonera avrebbe messo nel mirino il “nuovo Koulibaly”, Oumar Solet, che in rapporto qualità prezzo potrebbe essere la soluzione migliore sulla quale andare a puntare nel prossimo calciomercato invernale. La base d’asta è di 18 milioni di euro stando a dati Transfermarkt, ma occhio ovviamente alla concorrenza, sempre molto agguerrita.