Nel momento più complicato si è palesata un’opportunità che Fabio Cannavaro non ha potuto lasciarsi scappare.
La voglia di tornare in gioco era tanta, motivo per il quale l’italiano ha deciso di prendere in considerazione ogni proposta che gli è stata pervenuta, anche quella più temeraria. Nel corso di questi mesi di stop alla porta del Pallone d’Oro 2006 hanno bussato diverse squadre, ma alla fine Fabio Cannavaro ha stravolto i propri piani decidendo di dire sì ad una Nazionale, orgoglioso ma soprattutto stuzzicato all’idea di poterla guidare ai prossimi Mondiali, gli stessi che lui vinse, da capitano, in Germania, con l’Italia.

Cannavaro nuovo CT
Importanti e clamorose novità arrivano in merito al futuro di Fabio Cannavaro, prossimo a tornare nella mischia. A dirla tutti i giochi sarebbero già fatti, visto che l’ex Dinamo Zagabria avrebbe già detto sì ad una soluzione intrigante ma allo stesso tempo complicata, visto che dovrà portare sulle spalle il peso di un’intera nazionale.
Il Pallone d’Oro 2006 ha infatti deciso di diventare CT, ruolo che fino a questo momento non aveva mai svolto ma che invece molti dei suoi ex allenatori gli hanno sempre cucito addosso. Per carisma, conoscenza ed esperienza Cannavaro potrebbe aver dato una svolta alla sua carriera accettando questa proposta, anche perché lavorando in maniera completamente diversa potrebbe far risaltare le sue qualità da allenatore, quelle che fino a questo momento non sono mai venute fuori.
C’è entusiasmo, non solo nella Federazione ma anche tra la nazione, che per la prima volta vedrà la propria Nazionale partecipare ai Mondiali e con un allenatore di tutto rispetto in panchina. Stando infatti a quanto riportato dai colleghi di Tuttosport, Fabio Cannavaro guiderà da Commissario Tecnico l’Uzbekistan alla prossima Coppa del Mondo, in programma l’estate che verrà negli Stati Uniti d’America.
Svelati i dettagli dell’accordo con Cannavaro
Fino a questo momento l’unica notizia uscita fuori è il sì di Fabio Cannavaro all’Uzbekistan. Un momento storico per la Nazionale e Federazione asiatica, che ha deciso di affidarsi ad un personaggio comunque storico per fare bella figura ai prossimi Mondiali.

Al momento, dunque, non si conoscono ancora i dettagli dell’accordo, ma la sensazione è che il Pallone d’Oro 2006 possa firmare un contratto fino a dopo la prossima Coppa del Mondo, mettendo così non solo lui stesso nelle condizioni di poter decidere il da farsi sul futuro, ma alle la Federazione di decidere se è continuare o meno un progetto tecnico che al momento stimola tanto. Staremo a vedere.