Scene particolari arrivano dopo il gol segnato all’Allianz Stadium e in Juve-Atalanta, per le scuse rivolte ai tifosi dopo la rete segnata.
Non si tratta di una delle più classiche delle scuse nel calcio per quanto riguarda un ex che segna contro la squadra per la quale ha giocato, ma per quanto è successo in campo, sotto lo spicchio dei tifosi avversari.

Delle scuse che sono arrivate nell’immediato non dal giocatore che ha esultato, ma da parte di un compagno di squadra che ha alzato le mani verso i tifosi probabilmente per chiedere scusa, stando a ciò che si capta dalle immagini che si sono viste in diretta. Magari, nel post-partita, sarà chiarito tutto di cosa è successo con i tifosi e nel corso dei minuti di recupero del primo tempo quando la Dea è passata in vantaggio all’Allianz Stadium.
Scuse ai tifosi, è successo nel primo tempo di Juve-Atalanta
Durante i minuti finali del primo tempo è arrivato il gol dell’Atalanta che si è portata in vantaggio per 0-1 in casa della Juventus.
Un gol anche abbastanza bello per quanto fatto da Sulemana che in un’esultanza liberatoria ha esultato con le capriole, come una vecchia stella della Serie A negli anni duemila. Ha ricordato Oba Oba Martins per i saltelli all’indietro e verso la bandierina della Juventus.
Un’esultanza che non sarebbe piaciuta ai tifosi probabilmente che lo hanno visto saltellare proprio a ridosso della propria curva, sulla linea di fondo. E dopo probabilmente i fischi, con i quali il pubblico ha punzecchiato lo stesso Sulemana, sono arrivate le scuse di un suo compagno di squadra.
Cos’ha fatto Krstovic dopo il gol di Sulemana
Si è raggruppata la Dea per festeggiare il bel gol trovato da Sulemana, con Krstovic che si è staccato dal gruppone stesso chiedendo scusa ai tifosi per placare i fischi che stavano arrivando per il suo compagno di squadra che, prendendo il posto di Lookman e De Ketelaere in quella posizione di campo, ha già trovato il suo secondo gol con la maglia dell’Atalanta.

Nikola Krstovic ha guardato i tifosi della Juventus alzando la mano in gesto di scuse per due volte, dopo il gol di Sulemana. Un bel gesto di rispetto da parte del montenegrino che ha scelto dunque così di placare i tifosi avversari. Ma è altrettanto chiaro e giusto da sottolineare che l’esultanza di Sulemana stesso non risultava irrispettosa ai danni dei bianconeri.