La prova di Feliciani nella gara di coppa Italia vinta dai sardi analizzata ai raggi X, i rossoblù affronteranno il Napoli agli ottavi

Ermanno Feliciani, direttore di gara della sezione di Teramo, è stata la scelta per Cagliari-Frosinone. Il fischietto abruzzese è un classe 1991, ma vanta solo due stagioni in Serie A. Ha iniziato la terza stagione nella massima competizione arbitrando per la prima volta l’Inter nella gara col Genoa dove ha comunque commesso qualche sbavatura e ha continuato ad avere fiducia con la designazione di Roma-Udinese ma non ha convinto in Napoli-Como ed Atalanta-Verona per poi combinare un pasticcio in Monza-Milan, quando annullò un gol regolare a Dany Mota. Da quel momento non ha più arbitrato in A fino ad Atalanta-Empoli, vediamo come se l’è stavolta il fischietto abruzzese.
I precedenti tra le due squadre
I precedenti tra Cagliari e Frosinone in terra di Sardegna, in tutte le competizioni, sorridevano ai rossoblù: nei 4 incontri disputati tra sardi e ciociari erano 2 le vittorie per i padroni di casa e 2 i pareggi, mai il Frosinone aveva espugnato il campo cagliaritano.
L’arbitro ha ammonito due giocatori
Coadiuvato dagli assistenti Di Monte e Zanellati con Collu IV uomo, Camplone al Var e Meraviglia all’Avar, l’arbitro ha ammonito due giocatori: Cittadini, Grosso
Cagliari-Frosinone, i casi da moviola
Questi gli episodi dubbi della gara. Sessanta secondi ed è già rigore. Spunto sulla destra di Borrelli che entra in area e viene cinturato da Cittadini, per l’arbitro è penalty. Nell’occasione Cittadini è stato anche ammonito. Dal dischetto Gaetano segna. Al 19′ Borrelli costretto al cambio maglia, lacerata nella parte destra dopo qualche trattenuta con un avversario. Al 36′ corner battuto sul secondo palo, torre di Gelli per Vergani che sorprende la linea di difesa e mette in rete da pochi passi.
Sessanta secondi ed è già rigore. Spunto sulla destra di Borrelli che entra in area e viene cinturato da Cittadini, per l’arbitro è penalty che Gaetano realizza. Al 19′ Borrelli costretto al cambio maglia, lacerata nella parte destra dopo qualche trattenuta con un avversario. Al 62′ ammonito Grosso per un fallo a centrocampo su Felici. Al 64′ arriva un gol ma non vale: trivela di Cavuoti per Di Pardo che va al cross quando la palla era già fuori. Pisseri si era lasciato beffare sul primo palo con il pallone che era stato deviato sulla traversa da un giocatore del Frosinone, ma era tutto fermo. Al 67′ Frosinone sorpreso da una rimessa laterale, Felici fugge sulla sinistra e serve al centro Borrelli che mette dentro con il piatto il 2-1.
All’80’ Esposito vince un rimpallo centralmente e apre per Idrissi che serve a sua volta Felici: il numero 97 rossoblù entra in area e batte con il destro Pisseri per il 3-1. All’85’ Borrelli lavora un pallone sulla destra, palla che arriva a Esposito. Imbucata perfetta per Cavuoti che di sinistro batte Pisseri. Finisce 4-1. Il Cagliari passa il turno ed affronterà il Napoli.