La prova dell’arbitro sardo Giuseppe Collu al Dall’Ara nell’anticipo pomeridiano della IV giornata di serie A analizzata ai raggi X
Giuseppe Collu, la scelta per Bologna-Genoa, è uno dei fischietti più giovani nella Can A-B. Trentacinque anni, Collu aveva già arbitrato tre gare in A due anni fa; si tratta di: Verona-Monza, terminata 1-3, in favore dei brianzoli, e Monza-Genoa, finita 1-0 per i biancorossi. Al Dall’Ara il 2 novembre scorso il debutto stagionale in Bologna-Lecce, poi ha diretto Fiorentina-Genoa -Power Stadium dove è apparso troppo autoritario e Monza-Lecce (idem) bene poi in Atalanta-Udinese e Monza-Como. In questa stagione ha debuttato bene in Milan-Cremonese e Pisa-Roma ma come se l’è cavata il fischietto sardo al Dall’Ara?
Tre i precedenti in A col Genoa che con lui ha sempre perso, una vittoria per gli emiliani nell’unico incrocio del novembre 2004.
Coadiuvato dagli assistenti Moro e Luciani con Sacchi IV uomo, Maggioni al Var e Chiffi all’Avar, l’arbitro ha ammonito Bernardeschi, Vitinha, Masini, Ostigard, Norton-Cuffy e Carboni, espulso Vieira.
Questi gli episodi dubbi della gara. Primi dubbi al 2′: Castro insacca di testa alle spalle di Leali ma si alza subito la bandierina dell’assistente di Collu. Decisione confermata anche dal VAR, gol annullato. Primo giallo all’8′: è per Bernardeschi che entra col piede a martello su Vazquez. Al 14′ va giù Miranda in area di rigore, lo sgambetto c’è stato ma è stato da parte del suo compagno Martinez involontariamente. Al 37’ ammonito Vitinha per un intervento duro su Orsolini. Al 41’ giallo anche per Masini per un fallo su Dominguez. La gara si accende, viene ammonito anche Ostigard per un intervento ruvido su Castro.
Al 63′ si sblocca la gara. Filtrante di Malinovskyi per l’islandese Ellertsson, che scocca un destro potentissimo a tu per tu con Skorupski, che non può intervenire dopo aver salvato più volte la sua porta in precedenza. Al 73′ percussione di Cambiaghi sulla sinistra, cross basso al centro e deviazione vincente dell’argentino Castro, che con l’esterno destro insacca nell’angolino più lontano. Al 74’ ammonito Norton-Cuffy per fallo su Cambiaghi. Al 94′ proteste per un possibile tocco di braccio in area di Carboni. Il Bologna reclama il rigore, c’è un lungo check del Var e Collu viene richiamato all’on field review. Dopo aver rivisto le immagini l’arbitro assegna il rigore perchè il giocatore fa un extra-movimento. Dal dischetto Orsolini segna e corona il sorpasso con il suo 67esimo gol in A. Carboni viene ammonito, Vieira viene espulso per proteste. Al 103′ arriva il fischio dell’arbitro. Finisce 2-1 per il Bologna.
Mike Maignan non ha ancora rinnovato il contratto con il Milan, ma non è detto…
Possibile asse Milan-Juventus in vista del mercato di gennaio, perché si parla di quella che…
L'Inter sta seguendo con attenzione il calciomercato per far sì che la rosa possa essere…
Una polemica a distanza quella che si sta sviluppando tra Napoli e Inter, in particolare…
Cominciano a essere svelate le prime caratteristiche della nuova Ferrari che nel 2026 coi nuovi…
L'attaccante, in prestito all'Istanbul Başakşehir, sta vivendo un momento d'oro: 7 gol in 11 partite…