Tra una settimana esatta scatterà la 24esima edizione del Mondiale Under 20 in Cile. Tutte le protagoniste e i gironi

Il grande calcio torna protagonista in Sudamerica. Dal 27 settembre al 19 ottobre 2025, il Cile ospita la 24esima edizione del Mondiale Under 20, vetrina delle stelle di domani. Ventiquattro nazionali pronte a sfidarsi in quattro città (Santiago, Valparaíso, Talca e Rancagua) con un sogno comune: alzare al cielo la Coppa più ambita a livello giovanile.
I gironi: sfide subito di fuoco
Il sorteggio come da tradizione non ha risparmiato nessuno. L’Italia, vice-campione 2023, è stata inserita nel raggruppamento D con Australia, Cuba e Argentina, quest’ultima una delle delle rivali storiche. Riflettori focalizzati anche sul gruppo C, che promette scintille con Brasile, Messico, Marocco e Spagna: uno dei più equilibrati e spettacolari. Il girone A, invece, regala al Cile padrone di casa un debutto non banale con Giappone, Egitto e Nuova Zelanda, mentre nel gruppo E gli Stati Uniti se la vedranno con la temibile Francia.
Le favorite della vigilia
Tra le favorite principali troviamo Brasile e Argentina; mentre un gradino più basso ecco le Europee come Francia e Spagna che possono vantare due scuole calcistiche di primissimo piano, in grado di portare sempre qualità e organizzazione. L‘Italia, invece, dopo la cavalcata interrotta due anni fa, parte un pelo in ritardo alla luce di un gruppo nuovo di zecca pronto però a stupire le big del panorama Internazionale. Ma attenzione anche alle tantissime sorprese: Nigeria, Giappone e Stati Uniti possono recitare la parte delle outsider di lusso, pronte a ribaltare i pronostici.
La formula
La formula è intuitiva e semplice. La prima fase sarà a gironi con 6 gruppi da 4 squadre, passano agli ottavi le prime due di ogni girone più le quattro migliori terze. Da lì, via all’eliminazione diretta fino alla finalissima del 19 ottobre a Santiago.
Italia, sogno azzurro
Gli occhi dei tifosi saranno puntati proprio sugli azzurrini. La sfida con l’Argentina sarà il primo vero test di maturità, ma superato il girone, la strada potrebbe aprirsi verso un’altra avventura entusiasmante.