La terza giornata di Serie A si è conclusa con le classiche polemiche che spesso accompagnano ogni weekend: sospenione per l’arbitro.
Anche in questa giornata di campionato ci sono state situazioni più o meno complesse che arbitri e VAR hanno dovuto risolvere nel minor tempo possibile e nel miglior modo possibile. Anche per questa giornata ci sonon state polemiche infinite che continuano anche nelle ore successive alle partite e comportano giudizi più o meno positivi sull’operato degli arbitri oltre che delle squadre.

La Serie A ha preso delle decisioni importantissime anche sulla situazione degli arbitri: è arrivata la comunicazione di una sospensione immediata.
Serie A, sospensione per l’arbitro: le ultime
Il campionato di Serie A porta con sé diversi errori di giornata in giornata. Ogni weekend è formato da continue polemiche dietro cui, spesso, si celano anche gli alibi delle squadre, dei calciatori, degli allenatori e dei tifosi per nascondere i propri errori.
Anche per l’ultima giornata di Serie A ci sono stati errori grossolani e altri molto importanti che hanno compromesso i risultati delle partite e di conseguenza la classifica.
Secondo le ultime notizie, la dirigenza arbitrale ha deciso di sospendere una delle figure più importanti al VAR dopo un errore gravissimo.
Errori VAR in Milan-Bologna: sospeso Fabbri
La partita con il più clamoroso errore arbitrale è stata Milan-Bologna. La partita si è conclusa sul risultato di 1-0 per il Milan, con il gol di Luka Modric che ha risolto la partita e regalato una vittoria importantissima.
Sul finale della partita, però, c’è stato l’episodio che ha scatenato grandissime polemiche e ha portato anche all’espulsione di Massimiliano Allegri, andato su tutte le furie dopo la decisone di arbitro e VAR.
Il contatto da rigore su Nkunku è stato giudicato da fallo dal direttore di gara ma poi annullato dal VAR: l’esperto arbitro Fabbri è stato sospeso dall’AIA per la prossima partita. Il contatto mostrato al monitor all’arbitro Marcercaro non era, in realtà, quello incriminato e da rigore e quindi c’è stata una comunicazione totalmente errata su quanto accaduto.

Moviola Milan-Bologna: era rigore
La moviola di Milan-Bologna rivela il grave errore commesso dalla squadra arbitrale sul contatto Lucumi-Nkunku, mai preso in considerazione dal VAR al momento del chek al monitor dell’arbitro Marcenaro.

C’è stato un grave errore di valutazione nel mostrare le immagini e, di fatto, costringere Marcenaro ad annullare, giustamente, il rigore visto che il contatto Freuler-Nkunku non è mai avvenuto. Anche Gravina ha ammesso l’errore grossolano di Fabbri e la CAN A ha deciso per la sopensione dell’arbitro almeno per la prossima partita.