La prova dell’arbitro Ayroldi all’Olimpico nel lunch match di serie A analizzata ai raggi X, il fischietto pugliese ha ammonito 4 giocatori
Giovanni Ayroldi, la scelta di Rocchi per Roma-Torino, è nato Molfetta, in Puglia, il 25 ottobre 1991, sotto il segno dello Scorpione. Attualmente ha 32 anni. Figlio d’arte, il padre è Stefano Ayroldi, mentre lo zio è Nicola Ayroldi, entrambi sono stati arbitri di calcio. Giovanni Ayroldi ha intrapreso sin da giovanissimo, a soli 16 anni, la carriera da arbitro. Nel 2013 ha fatto il suo esordio in Serie D e dopo tre anni di gavetta, nel 2016, ha ottenuto la promozione in Lega Pro. Il grande esordio in Serie A è avvenuto nel 2020, dove ha diretto non solo nel massimo campionato italiano, ma anche in Serie B. Due anni fa è stato fermato dopo la pessima direzione in Inter-Genoa. Ha debuttato nella scorsa stagione in Parma-Fiorentina senza commettere errori ed ha lasciato un po’ a desiderare poi in Genoa-Verona e Torino-Como per poi stabilizzarsi come rendimento. Vediamo come se l’è cavata ieri all’Olimpico.
Ayroldi aveva già arbitrato il Torino in cinque occasioni, di cui quattro in Serie A ed una in Coppa Italia. Il bilancio era di tre vittorie e due sconfitte. Con la Roma le partite arbitrate erano egualmente 5, di cui tre vinte, una persa ed una pareggiata dai capitolini.
Coadiuvato dagli assistenti Di Giacinto e Cortese con Perenzoni IV uomo, Di Bello al Var e Aureliano all’Avar , l’arbitro ha ammonito 4 giocatori: Asllani, Wesley, Angelino, Aboukhlal.
Questi gli episodi dubbi della gara. Primo giallo al 32′, è per Asllani che tira il braccio a Koné mentre era in posseso del pallone buttando giù il francese. Al 52′ ammonito Wesley per intervento scorretto su Vlasic. Nel corso del secondo tempo di Roma-Torino, l’arbitro Ayroldi è stato costretto a interrompere il gioco a causa di una problematica quanto meno singolare: il fischietto di Molfetta ha avuto dei problemi con l’auricolare che permette il collegamento con la Sala VAR, dovendolo sostituire grazie all’ausilio del Quarto Uomo. Il black out comunicativo, a mò di beffa, ha riguardato anche gli spettatori televisivi su Dazn. Il segnale è saltato per diversi minuti e alla ripresa i commentatori si sono scusati con il pubblico. Al 76′ ammonito Angelino che stende al limite dell’area Aboukhlal. All’81’ ammonito Aboukhlal per un intervento in scivolata su Baldanzi. Dopo il lunghissimo recupero il Toro vince 1-0 all’Olimpico grazie al gol di Simeone. Per Gasperini primo ko stagionale.
I risultati degli esami ai quali si è sottoposto il giocatore hanno confermato la preoccupazione…
Una serata da dimenticare per Paulo Dybala. Nel match Milan-Roma, la “Joya” ha vissuto uno…
La prova dell'arbitro Guida a San Siro nel big-match della decima giornata di A analizzata…
Il bomber del Ravenna era a secco addirittura da 962 giorni, poi la rete nel…
E' successo di tutto nel posticipo di domenica sera tra Milan e Roma e ora…
Trionfo totale per Jannik, che conquista Parigi, torna numero 1 del mondo e firma il…