Roma, tra Gasperini e Ranieri primi dissapori: cosa ha dato fastidio al tecnico

L’intervista di sir Claudio a protezione della società non è piaciuta all’allenatore, già deluso mercato: inizia col Torino un tour de force

Domenica contro il Torino, nel lunch match delle 12.30, sarà una ricorrenza speciale per la Roma: i 100 giorni di Gian Piero Gasperini sulla panchina giallorossa. Un traguardo simbolico che arriva in un momento positivo dal punto di vista dei risultati, ma che racchiude già un percorso intenso e burrascoso, fatto di parole fuori posto e richieste inevase oltre che di risultati positivi.

Tra Gasp e Ranieri prime scintille
Gasperini deluso dalle parole di Ranieri – Sportevai

Il mercato deludente

La storia romanista di Gasperini è iniziata ufficialmente il 6 giugno, con l’annuncio del club di un accordo fino al 2028 ma all’entusiasmo iniziale ha fatto seguito un mercato non all’altezza delle aspettative dell’ex tecnico dell’Atalanta. I rinforzi richiesti da Gasp sono arrivati con lentezza. Dopo El Aynaoui e Ferguson, è stata la volta di Wesley, seguito da Ghilardi e Ziolkowski, mentre a fine agosto sono arrivate le mosse decisive con Koné e Bailey. Non sono mancate le tensioni: Gasperini non ha nascosto coram popolu il suo disappunto per i ritardi, ricordando che “mezza squadra è andata via” e che la preparazione era stata compromessa.

La conferenza di Ranieri

Ad accendere la tensione le parole dette da Claudio Ranieri che ha specificato le difficiltà economiche del club facendo intendere che nelle prosime sessioni di mercato la priorità sarà quella di vendere per risanare i debiti. Parole che non sono piaciute a Gasperini, le ha trovate a uso e consumo della società mentre lui continua a pensare che questo mercato sia stato sotto tono e non una concessione fatta alla dirigenza. La spaccatura c’è: Gasp vuole sognare in grande, la Roma ha come obiettivo rientrare nei paletti del Fair play finanziario e deve racimolare 90 milioni di plusvalenze entro giugno.

Il tour de force

Intanto dopo le prime due vittorie in campionato inizia il primo tour de force per la Roma. Si parte subito forte con la sfida al Torino di domani che precede il momento più atteso dai tifosi: il derby con la Lazio (21 settembre, sempre alle 12.30). A fine mese, all’Olimpico arriverà il Verona (28 settembre, ore 15), preludio alla trasferta delicata di Firenze contro la Fiorentina (5 ottobre). Tra una partita di campionato e l’altra, spazio al palcoscenico europeo. Il debuttoin Europa League sarà in trasferta contro il Nizza (24 settembre, ore 21), il 2 ottobre, sarà invece la volta della sfida casalinga con il Lille (ore 18.45).

Gestione cookie