Svolta sui diritti televisivi con i tre emittenti che potranno chiedere danni agli utenti illegali. Luigi De Siervo lancia un messaggio.

La linea dura è servita. Dopo anni di battaglie e campagne di sensibilizzazione, la Lega Serie A insieme a DAZN e Sky ha deciso di passare dalle parole ai fatti: non si puniranno soltanto i gestori delle IPTV illegali, ma anche chi ha usufruito del “pezzotto” rischia ora di dover pagare caro.
Oltre 2.000 utenti già nel mirino
Le indagini coordinate dalla Guardia di Finanza hanno permesso di smantellare una rete IPTV con oltre 2.000 abbonati sparsi in 80 province italiane. Non solo: altre 3.000 posizioni sono in fase di identificazione. I dati degli utenti sono già nelle mani dei titolari dei diritti, che ora potranno chiedere un risarcimento civile.
Luigi De Siervo prende posizione
Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega Serie A dal 2018, ha preso posizione sulla questione legata ai diritti televisivi. “Il tempo dell’impunità è finito. Chi sbaglia paga: sarà perseguito e chiamato a risarcire i danni. a oggi, infatti, chi sceglie di vedere contenuti piratati, oltre a essere perseguito e multato dalla Guardia di Finanza, dovrà risarcire i licenziatari dei diritti sfruttati illegittimamente. Finalmente volge al termine l’epoca dell’impunità: il cerchio intorno ai pirati digitali si stringe di mese in mese attraverso un cambio di passo decisivo nella lotta alla pirateria”.

Il rischio per chi ha visto le partite illegalmente
Le multe già inflitte dalla Finanza sono solo il primo passo. Ora gli utenti potrebbero trovarsi a dover affrontare cause civili con richieste di risarcimento da migliaia di euro. In pratica, chi ha cercato di risparmiare con il “pezzotto” rischia di pagare molto più di un regolare abbonamento. Insomma il segnale è forte: guardare partite su piattaforme illegali non è più una furbata senza conseguenze, ma un boomerang. La Serie A, i broadcaster e le istituzioni vogliono chiudere il cerchio intorno alla pirateria digitale. Un avvertimento a tutti: il calcio si tifa davanti alla TV, ma solo in maniera legale.