Moise Kean brilla con l’Italia e rappresenta sempre di più un rimpianto per chi non è riuscito a chiudere dopo i contatti.
Forse restare a Firenze è un bene per Moise Kean che, valorizzando tutto ciò che sta mettendo in evidenza, si ritroverà ancora da protagonista e come top player del club viola.

C’è un retroscena con De Laurentiis che però è stato svelato questa mattina e per fonte de Il Mattino, che ha così spiegato quanto Moise Kean sia il primo nome sulla lista dei desideri del patron cinematografico del Napoli. Una soluzione che potrebbe valere anche per il futuro perché a gennaio c’è chi tornerà alla carica su Kean e con il possibile grande salto dalla Fiorentina ad un top club che lotta per lo Scudetto.
Calciomercato Napoli: il retroscena su Moise Kean
Moise Kean segna, balla e fa ballare i suoi tifosi. In Nazionale è diventato il punto fermo di una formazione che vuole tornare al Mondiale, a prescindere dall’arrembante Norvegia che sembra di un altro livello ad oggi, rispetto alla nostra Italia. Ma Kean adesso torna a Firenze, dove sul suo destino c’è il Napoli che poteva essere suo, col Maradona che sognava di vederlo segnare ed esultare per gli azzurri, prima dell’arrivo delle sue alternative.
Il fuoriclasse dei viola, Moise Kean, risultava il primo obiettivo del Napoli, che poi ha virato su altre soluzioni per le alte cifre della clausola rescissoria da 52 milioni che è stata valida dal primo al quindici luglio, non vedendo gli azzurri affondare il colpo per portarselo a casa.
Gli azzurri si sarebbero spinti in quei giorni soltanto verso i 40-45, poi Lukaku ha cambiato tutto. Stando al retroscena, il Napoli avrebbe messo sul piatto una proposta simile a quella della clausola, ma soltanto dopo metà luglio, quando i termini per la stessa clausola erano ormai scaduti. Soprattutto prima di andare verso Hojlund, Aurelio De Laurentiis aveva contattato Commisso che ha categoricamente detto “no”, anche a cifre piuttosto importanti e simili a quelle che c’erano sugli accordi per la clausola. La sensazione è che per Moise Kean non è finita qui, anche se non agli azzurri, perché sta per ripartire un campionato che “rischia” di vederlo ancora tra i protagonisti.
Kean al Napoli solo in un caso: le ipotesi in Serie A
Dovesse il Napoli, riuscire a separarsi da Romelu Lukaku, allora Kean potrebbe davvero arrivare. L’ingaggio pesa, più del cartellino che verrebbe “svenduto”.

A prendere Big Rom potrebbe essere l’Anderlecht a gennaio, per una cifra intorno ai 10-15 milioni di euro. Gli azzurri a quel punto, rinunciando al suo ingaggio, sostituendolo di fatti ai 5-6 milioni che percepirebbe Kean, vivrebbe col classe 2000 un ricambio generazionale che porterebbe il Napoli a trovarsi con un attacco spaventoso nel tandem con Kean e Hojlund, con Lucca alternativa. Sullo sfondo, per Kean, sempre vivo l’interesse del Milan.