Con Donnarumma adesso chiamatela Italian League: chi sono gli italiani in Inghilterra (c’è anche una new entry)

L’acquisto di Gigio da parte del Manchester City ha ulteriormente allungato la lista di italiani che giocano in Inghilterra: un bene o un male per la Nazionale?

Chiamatela Italian League
Con Gigio 12 azzurri in Ptemier – Sportevai

Mancava solo un altro portiere (c’era giù Vicario) ma con l’arrivo di Donnarumma al City la rappresentanza italiana in Premier League è davvero al completo: 12 nazionali in Inghilterra (più il tecnico Enzo Maresca), una vera succursale della serie A che però rischia di mettere in difficoltà il ct Gattuso, che sarà costretto a frequenti viaggi per osservare i giocatori azzurri.

La telenovela Donnarumma

L’esito più scontato per la trattativa più lunga: dopo il traumatico divorzio col Psg e il calcio nel didietro ricevuto da Luis Enrique, Donnarumma ha dovuto sudare per coronare il sogno di giocare con Guardiola. Dopo lunghi tira e molla e col rischio di rimanere fermo fino a gennaio nell’ultimo giorno di mercato la trattativa si è sbloccata. Gigio è del City e completa la “formazione” italiana in Premier League.

Da Leoni a Savona quanti difensori in Inghilterra

Oltre al portiere Vicario -preso due anni fa dal Tottenham per 18.5 milioni e recentemente laureato Campione d’Europa (League) da protagonista – ci sono tanti altri difensori italiani. L’ex Parma Leoni lo volevano tutti, se l’è preso il Liverpool che ha pagato 30 milioni per il 18enne centrale che vantava solo 17 presenze in A con i ducali. Poi c’è Diego Coppola, ex Verona, che ha debuttato nel campionato inglese con la maglia del Brighton in occasione del 2-1 sul Manchester City. Anche Savona (che ha giocato con l’Under 21 e nel novembre 2024 fu convocato da Luciano Spalletti per le sfide di Nations League contro Belgio e Francia) dalla Juve ha preso l’aereo per l’Inghilterra e gioca col Nottingham Forest.

Sandro Tonali Juventus
Sandro Tonali torna in Serie A (LaPresse) sportevai.it –

Vanno aggiungersi a chi c’era già come Calafiori, tornato al top della forma dopo diversi infortuni, che si sta dimostrando insostituibile in questo avvio di Premier League ed è tra i principali protagonisti dell’Arsenal di Arteta, Destiny Udogie, arrivato a Londra nel 2022 e appena rientrato al Tottenham da un infortunio al ginocchio e Michael Kayode, riscattato con convinzione dal Brentford dopo il prestito.

Tonali l’esempio per tutti

A centrocampo la stella è Tonali, diventato il faro del Newcastle a centrocampo, mentre in attacco si aspetta il riscatto di Chiesa, che ha trascorso una stagione tormentata a Liverpool. Insieme a lui Inghilterra si è trasferito qualche anno fa Wilfried Gnonto (che aveva giocato soltanto le giovanili con l’Inter). Nel Leeds è sbarcato nel 2022 in cambio di 4.5 milioni di euro e oggi vale 5 volte tanto. Conta già oltre 100 presenze con il Leeds.

Gestione cookie