Napoli%2C+deciso+il+futuro+di+Raspadori%3A+%C3%A8+fatta%2C+cifre%2C+dettagli+e+destinazione+dell%26%238217%3Battaccante
sportevaiit
/news/549711681420/napoli-deciso-il-futuro-di-raspadori-e-fatta-cifre-dettagli-e-destinazione-dellattaccante/amp/
Napoli

Napoli, deciso il futuro di Raspadori: è fatta, cifre, dettagli e destinazione dell’attaccante

È ormai fatta per il futuro di Giacomo Raspadori, che conclude la sua avventura al Napoli. Approdando quindi all’Atletico Madrid.

Nelle ultime ore l’operazione ha subito una decisa accelerata, con la trattativa tra la sponda partenopea e quella spagnola giunta agli ultimi dettagli. Dopo 109 presenze in maglia azzurra, 18 gol e due scudetti, l’attaccante è pronto a trasferirsi a Madrid, con il club dei Colchoneros che ha offerto ufficialmente sui 28 milioni di euro.

Raspadori saluta il Napoli: i dettagli sul contratto con l’Atletico

Altre fonti, come il sempre ben informato Alfredo Pedullà, parlavano invece di 22 milioni di base fissa e un bonus di 3 qualora l’Atletico cogliesse la qualificazione in Champions. Sia come sia, va ricordato che il Napoli aveva fornito una valutazione del suo giocatore sui 30 milioni di euro. Ma dalle indiscrezioni che stanno circolando pare che le parti abbiamo trovato una quadra, pur scendendo di poco sotto quella cifra nella parte fissa. Altro dettaglio che trapela riguarda la durata del contratto, sino al 2029.

Aggiungiamo inoltre che Raspadori è stato ben disposto ad accettare la corte dell’Atletico, con cui sussisteva già un accordo verbale. E lo stesso club ha puntato deciso sull’attaccante come pedina sostitutiva di Ángel Correa, approdato al Tigres. Altre indiscrezioni parlano già di scambio di documentazione avvenuto tra i due club: manca insomma da conoscere di preciso la data dell’arrivo a Madrid del giocatore e le prime visite mediche.

Le altre mosse del Napoli in entrata

Giunto al Napoli nel 2022, il classe 2000 chiude così una parentesi fortunata della sua carriera, con il tecnico Antonio Conte che non ha avuto da eccepire riguardo questo esubero nel reparto offensivo dopo quello di Giovanni Simeone al Torino.

Nel frattempo i campioni d’Italia si sono mossi per chiudere con Miguel Gutierrez del Girona, con l’accordo siglato a 18 milioni più 2 di bonus. E dopo la partenza di Raspadori potrebbero liberarsi risorse per tentare l’assalto a Musah, in modo da rinforzare il centrocampo con una figura molto apprezzata da Conte.

Luca Santoro

Recent Posts

Napoli, il post Raspadori ha un nome: la scelta di Conte spiazza tutti

La cessione dell’attaccante all’Atletico poteva aprire all’acquisto di un esterno puro, ma il tecnico ha…

1 ora ago

Juve, non solo Kolo Muani: via libera per il centrocampista

Il calciomercato della Juventus passa dal Paris Saint-Germain, ma non soltanto per quanto riguarda il…

2 ore ago

Roma, a centrocampo in arrivo un big della Juventus: Gasperini in estasi

Ancora alla ricerca di un centrocampista, la Roma potrebbe puntare con decisione su un big…

4 ore ago

Donnarumma rompe col Psg, pista clamorosa: Gigio in serie A da “traditore”

Donnarumma ai margini al PSG: City e Bayern valutano, lo United osserva ma spunta la…

6 ore ago

Inter, la mossa vincente per Lookman. Ma Chivu ha un nuovo problema

La strategia di Marotta per arrivare al nigeriano, mentre il tecnico alle prese (ancora) con…

7 ore ago

Il Milan vende Saelemaekers, Allegri ha già scelto il sostituto

Alexis Saelemaekers è uno dei nomi da tenere sotto attenta osservazione in casa Milan: il…

8 ore ago