Spertsyan+e+Tiknizyan%2C+i+due+talenti+armeni+nel+mirino+di+Juve+e+Lazio
sportevaiit
/news/542027714054/spertsyan-e-tiknizyan-i-due-talenti-armeni-nel-mirino-di-juve-e-lazio/amp/

Spertsyan e Tiknizyan, i due talenti armeni nel mirino di Juve e Lazio

Che cosa ci facevano gli scout di Juventus e Lazio allo stadio Skonto di Riga ad assistere a una gara in teoria di scarso interesse come quella fra Lettonia e Armenia? La risposta è semplice: si erano recati lì per visionare dal vivo due nazionali armeni messosi particolarmente in luce negli ultimi tempi, vale a dire il terzino sinistro Nair Tiknizyan e il trequartista Eduard Spertsyan

Tiknizyan, terzino sprint dalle spiccate caratteristiche offensive

Nato a San Pietroburgo il 12 maggio del 1999, Tiknizyan è un laterale mancino rapido e ficcante, dotato di ottimi tempi di inserimento. Agisce principalmente come terzino sinistro in una difesa a quattro, ma viste le sue spiccate attitudine offensive può essere schierato anche più avanti. Cresciuto nel vivaio del CSKA Mosca, nel 2019 ha cominciato a diventare una presenza fissa della prima squadra, per poi trasferirsi due anni più tardi nei concittadini della Lokomotiv Mosca, dove gioca tuttora. Dopo una prima stagione deludente coi “Ferrovieri”, nella scorsa annata il livello delle sue prestazioni è aumentato considerevolmente, come testimoniano anche i numeri (5 gol e 5 assist spalmati tra campionato e coppa di Russia). Progressi che sono stati notati da diverse squadre estere, a cominciare dalla Real Sociedad, a un passo dal tesserare il giocatore la scorsa estate. Nel frattempo Tiknizyan, che nel 2021 aveva preso parte all‘Europeo U-21 con la Russia (segnando peraltro anche un bel gol nella gara inaugurale con l’Islanda), ha accettato la chiamata della nazionale armena, con cui ha debuttato nel marzo del 2023, divenendone ben presto uno dei trascinatori. Il 24enne, un terzino moderno particolarmente apprezzato per la sua agilità e per la sua intraprendenza, ha iniziato alla grande anche l’attuale stagione, nella quale ha già messo a segno 4 reti nelle prime 10 giornate, dimostrando quindi anche un certo feeling con il gol. Per tutti questi motivi, la Lazio lo sta seguendo con grande attenzione

Spertsyan, il nuovo Mkhitaryan

Di un anno più giovane, Spertsyan è la nuova grande speranza del calcio armeno, nonché l’erede designato di Mkhitaryan. Anche lui è un centrocampista offensivo in grado di svariare su tutta la trequarti e che all’occorrenza può fare anche la seconda punta. Pur non disponendo delle incredibili abilità da incursore del suo illustre connazionale, pure Spertsyan vede bene la porta e ha concluso la scorsa stagione in doppia cifra. Nativo di Stavropol, è uno dei punti di forza del Krasnodar, la squadra nella quale è cresciuto e che attualmente guida la Russian Premier Liga con 6 punti di vantaggio sulla seconda. Già accostato nei mesi scorsi a diverse squadre italiane, in particolare a Inter (probabilmente su consiglio dello stesso Mkhitaryan) e Milan (Maldini e Massara lo avevano individuato come possibile sostituto di Brahim Díaz), Spertsyan è un nome nuovo in casa Juve. È infatti un pupillo di Giuntoli, che con lui spera di mettere a segno un altro colpo in stile Kvaratskhelia. La concorrenza, però, è agguerrita: il fantasista armeno piace infatti anche ad Ajax, Borussia Mönchengladbach e Newcastle. Chi riuscirà a spuntarla?

 

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Sostituto Bremer, Tudor se ne è innamorato: gran ritorno alla Juve

La Juventus ha perso nuovamente Gleison Bremer per infortunio e ora per gennaio si cerca…

1 ora ago

Juventus, definiti i tempi di recupero di Bremer: due grandi ex della Serie A gli obiettivi di mercato

Gleison Bremer è stato operato di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale del ginocchio sinistro.…

1 ora ago

Kyrgios svela il rapporto con Sinner e torna all’attacco: nel mirino anche gli italiani dell’ATP

Kyrgios parla del rapporto incrinato con Sinner e torna all'attacco di Jannik tirando in mezzo…

3 ore ago

Schumacher, futuro segnato: la F1 è un capitolo chiuso, svolta in IndyCar

Mick Schumacher ha sostanzialmente chiuso con la F1 ed è pronto ad aprire un nuovo…

6 ore ago

Primo esonero ufficiale in Italia: confermato il sostituto

Dopo le diverse voci che sono circolate nel corso degli ultimi giorni, alla fine è…

9 ore ago

La lezione delle “piccole”: Far Oer e Capo Verde insegnano ai giganti come si sogna

Le favole esistono per davvero. Capo Verde parteciperà al primo Mondiale della sua storia, le…

10 ore ago