Al termine di una sfida complicata contro il Monza, che la Roma sembrava non riuscisse a sbloccare nonostante la superiorità numerica per oltre un’ora di gioco, sono arrivati tre punti importanti per la squadra di Mourinho, che le permettono di rimettere a posto la classifica e di guardare con maggiore serenità al futuro. A destare un’ottima impressione in casa giallorossa è stato soprattutto Sardar Azmoun, entrato nella ripresa al posto di Belotti e rivelatosi determinante.
Il bomber iraniano, secondo miglior realizzatore della sua nazionale e in passato capocannoniere anche del campionato russo con la maglia dello Zenit San Pietroburgo, aveva fin qui trovato pochissimo spazio: arrivato nella capitale infortunato, è tornato a disposizione di Mourinho a metà settembre, giocando scampoli di partita contro Empoli, Genoa e Frosinone, per un totale di appena 20 minuti. Ieri il minutaggio è stato finalmente maggiore e Azmoun, prelevato in prestito con diritto di riscatto dal Bayer Leverkusen, ne ha approfittato per mettersi in mostra, lottando su ogni pallone e mostrando un grande spirito di sacrificio. E non solo: l’attaccante ’95 si è più volte reso pericoloso, fornendo per esempio un bell’assist a Lukaku in occasione del palo scheggiato dal centravanti belga, colpendo lui stesso un palo interno clamoroso con una conclusione a botta sicura e infine partecipando all’azione che avrebbe poi portato al gol-vittoria di El Shaarawy.
Se le qualità di Sardar non erano mai state messe in discussione, più di un dubbio riguardava le sue condizioni fisiche: nell’ultimo anno e mezzo ha infatti dovuto fare i conti con numerosi problemi muscolari, che hanno condizionato la sua esperienza (non esaltante) in Bundesliga e che non gli hanno permesso di essere al top della condizione durante il Mondiale in Qatar. Anche ieri, purtroppo, il 28enne iraniano è uscito dal campo zoppicando, a causa di una dolorosa botta al polpaccio: i tifosi della Roma si augurano che si tratti di un semplice risentimento e di non una ben più grave lesione, che lo costringerebbe a fermarsi di nuovo.
Alberto Farinone
Mick Schumacher ha sostanzialmente chiuso con la F1 ed è pronto ad aprire un nuovo…
Dopo le diverse voci che sono circolate nel corso degli ultimi giorni, alla fine è…
Le favole esistono per davvero. Capo Verde parteciperà al primo Mondiale della sua storia, le…
Niente da fare per il talento della Roma. il ct argentino ha messo a tacere…
Dal 2027 i campioni in carica debutteranno nella prima gara stagionale di martedì, tutte le…
Anche Mike Maignan dice la sua sulla disputa di Milan-Como in Australia, a Perth: il…