Ravezzani+ha+la+formula+contro+i+rigorini%2C+polemica+sul+web
sportevaiit
/news/503272345094/ravezzani-ha-la-formula-contro-i-rigorini-polemica-sul-web/amp/

Ravezzani ha la formula contro i rigorini, polemica sul web

Complice la sosta le polemiche arbitrali, in particolare quelle legate a Inter-Napoli e al rigore concesso da Mariani ai nerazzurri, dureranno ancora parecchio. E per fortuna è stato ininfluente con l’errore di Calhanoglu, che sarebbe successo in caso contrario? Sull’episodio torna anche Fabio Ravezzani.

La formula vincente di Ravezzani

Il direttore di Telelombardia scrive su X/twitter: “Per risolvere il problema dei rigori e rigorini basterebbe fare così: un contatto in area per quanto leggero che sbilanci un attaccante lanciato a rete è sempre rigore. Se l’attaccante accentua la caduta in presenza di contatto leggero è cartellino rosso. Punto. Intanto introdurre il rosso per chi simula in area anche in presenza di un contatto lieve obbligherebbe gli attaccanti a restare in piedi anziché tuffarsi a ogni refolo. Il che da solo sarebbe già un gran successo”

Scoppia la polemica sui social

Fioccano le reazioni: “Poi dopo, se si chiama Conceicao lo buttiamo fuori, se si chiama Lautaro gli diamo comunque il rigore” e poi: “ci si sta prendendo in giro, c’è un elephant in the room grande come una casa suvvia…è ovvio che stanno condizionando il campionato e non vogliono privarsi di questo potere. Conceicao si , Barella, Lautaro e compagnia mai…neanche il giallo figuriamoci rosso.” e anche: “Il problema è chi la giudica la forza della pressione del difensore verso l’attaccante , l arbitro? Allora siamo a punto e a capo!”

C’è chi scrive: “Si ma è inutile fare delle regole nuove se poi non si applicano.  L’arbitro può vedere come no e sempre a sua discrezione e mai controllata pienamente” e poi: “Eh certo perché poi gli arbitri applicheranno uniformemente la regola. Bisogna accettare che un rigore va dato per un contatto di una certa entità e soprattutto che l’arbitro, in quanto giudice, ha discrezionalità. L’infallibilità non esiste.” e ancora: “Con gli ordini di Rocchi a certe squadre non succederebbe nulla, alle loro avversarie espeleranno uno giocatore ad ogni partita”

Il web è scatenato: “Se non il rosso, almeno il giallo sistematico. E anche a chi si butta con le mani in faccia. Miglioreresti il calcio in un istante, altro che VAR, calendario casuale o altro” oppure: “È già difficile per gli arbitri. Il 50% dei rigori sono cercati da chi attacca, basta mettere il piede tra pallone e avversario che prova ad intervenire ho addirittura buttarsi addosso al difensore fermo… Es. Piccoli sul povero David Luiz in Cagliari juve” e infine: “Regola non applicabile perché si lascerebbe troppo spazio all interpretazione soggettiva. Come si fa a stabilire quanto è lieve il contatto?? Già con i falli di mano stiamo facendo solo danni”.

Fabrizio Piccolo

Recent Posts

Genoa-Parma, moviola: follia Ndiaye in 5’, rigore sbagliato al 95’, anche un’asta lanciata in campo

La prova dell’arbitro lombardo Simone Sozza a Luigi Ferraris per la gara della settima giornata…

5 minuti ago

Como-Juventus: infortunio nel riscaldamento, i tempi di recupero

L’allenatore è stato costretto a stravolgere completamente la propria formazione a fronte dell’imprevisto registrato nel…

4 ore ago

Serie C, Ravenna partenza super: sette vittorie di fila e l’ambizione Champions nel futuro

La squadra emiliana sogna in grande: tra entusiasmo cittadino e investimenti, la formazione di Marchionni…

5 ore ago

Roma-Inter, moviola: Massa e il record dei 47 falli, i dubbi sul gol

La prova del fischietto torrese all'Olimpico analizzata al microscopio dall'esperto di Prime Calvarese e dal…

6 ore ago

Juventus, Zhegrova che guaio: le ultime notizie fanno insorgere i tifosi

L'esterno non convocato per la gara con il Como per un problema pubico, la pazienza…

8 ore ago

Cremonese-Udinese, le probabili formazioni del posticipo: rientra dopo due mesi

ALe scelte di Nicola e Runjaic in vista del monday night: è arrivato il momento…

8 ore ago