Mondiale per club 2025
Fifa Club World Cup 2025

Il peso dell’Europa, l’appeal del Sudamerica, l’interesse del Nord Italia: sono alcuni dei dettagli che emergono dall’ultima fotografia scattata dall’Osservatorio Scommesse di Lottomatica. Soggetto: il Mondiale per club, in corso negli Stati Uniti. Dalla rilevazione emerge come sia la Lombardia la regione d’Italia in cui scommette di più, con Paris Saint-Germain e Real Madrid indiziate per la vittoria finale. Complice, però, un inizio agguerrito, soprattutto da parte delle brasiliane, la Conmebol batte la Uefa. E il “fattore Simone Inzaghi” sembra già farsi sentire nel borsino previsionale dell’Al-Hilal.

Vincente FIFA Club World Cup: distribuzione delle giocate regione per regione

È la Lombardia la regione d’Italia dove si scommette maggiormente online sul Mondiale per club: complice, verosimilmente, la presenza dell’Inter, finalista di Champions League, da qui arriva il 37,1% delle puntate online complessive.            

L’altra italiana in campo, la Juventus, che storicamente ha sostenitori distribuiti in modo uniforme in tutta la penisola, contribuisce a delineare un appeal diffuso del Mondiale per club lungo lo Stivale. Tolte, forse, Campania (12,8%) e Lazio (5,1%), dove il tifo per Napoli e Roma erode parzialmente la leadership bianconera, le altre regioni da cui arrivano le maggiori scommesse sul torneo iridato sono un “feudo” della Vecchia Signora: dalle Marche (7,4%) alla Sicilia (7,1%), alle spalle del duo di testa, dal Piemonte (5,9%) alla Puglia (5,5%).

Con il 6,6% delle puntate complessive, l’Emilia Romagna si piazza al quinto posto di questa speciale graduatoria. Più tiepide Abruzzo (3%), Calabria (2,6%) e Toscana (2%).

 

Provenienza geografica scommesse Mondiale per Club - Lottomatica

 

Scommesse vincente Mondiale per Club 2025: gli scommettitori puntano su PSG e Real Madrid

Per gli scommettitori, il Mondiale per club 2025 sarà un affare per squadre europee. Le formazioni maggiormente giocate da chi punta su Lottomatica arrivano, infatti, tutte dal vecchio continente.        

Fa eccezione l’Al-Hilal, che attrae, è vero, solo il 2,5% delle scommesse totali, ma che è l’unica a inserirsi nell’egemonia europea. C’è un pizzico di fiducia, dunque, sulla formazione araba, complice l’approdo in panchina di Simone Inzaghi e una rosa molto “europea”, costruita a suon di petrodollari, che annovera molti ex protagonisti della ex Serie A e della Premier League.

Sono, però, Paris Saint-Germain e Real Madrid le maggiori indiziate per la vittoria della Coppa del mondo. Sui parigini, campioni d’Europa in carica, scommette il 19,9% della platea. Sui madrileni, ora guidati da Xabi Alonso, punta il 18,8% della platea. A spingere in su il Psg nel borsino previsionale contribuisce quanto fatto vedere in finale di Champions. Il killer instinct dei blancos resta un elemento che tiene alto l’appeal in fase di pronostico, nonostante una stagione complessivamente sottotono rispetto al recente passato.

C’è fiducia sul Bayern Monaco, che attira il 16,9% di scommesse, come pure sulla Juventus. Nonostante una stagione difficile, i bianconeri convincono il 12,8% degli utenti a puntare su di loro in chiave vincente del Mondiale per club. Anche la stagione del Manchester City è stata tutt’altro che positiva, ma, a differenza della Juve, la squadra di Guardiola non scalda particolarmente, attraendo solo il 7,9% delle scommesse complessive. 

Percentuale simile (7,4%) per l’Inter, reduce dalla finale di Champions League persa malamente e alle prese con il nuovo corso Chivu, dopo l’addio di Simone Inzaghi. Finiscono nella voce Altro (10,6%), tra le altre, Chelsea, Borussia Dortmund e Benfica. 

 

Scommesse vincente Mondiale per Club - Lottomatica

 

Scommesse federazione vincente del Mondiale per Club

Se, a livello di previsioni sulla squadra vincitrice, è l’Europa a far la parte del leone, nelle indicazioni sulla federazione vincente del Mondiale per club 2025 è la Conmebol a prendersi la fetta più grossa delle preferenze: 75% per l’organismo che governa il calcio sudamericano, appena il 25% per la Uefa, numericamente la federazione più rappresentata.

Uno scenario dettato da molteplici fattori, in primis dall’inizio di torneo molto agguerrito delle squadre sudamericane, soprattutto le brasiliane. Oltreoceano, il Mondiale è una parentesi inserita a stagione in corso, mentre le big del calcio europeo sono al termine di una stagione lunga ed estenuante dal punto di vista fisico e mentale. Anche se, come evidenziato da Sofascore, prendendo in considerazione il periodo dal 14 giugno 2024 al 14 giugno 2025, data d’inizio del Mondiale per Club, sono le formazioni brasiliane le squadre con il maggior numero di partite nelle gambe: Flamengo, Botafogo, Fluminense e Palmeiras si sono presentate in America con 70 e più match. “Solo” 62 gare per il Real Madrid, prima europea, seguita da Inter (59) e Psg (58). 

Fonte dati: https://www.lottomatica.it/scommesse/eventi/osservatorio-scommesse/mondiale-per-club-2025 

 

Inter, Lautaro manda via Calhanoglu: arrivederci a chi non vuol restare
Napoli, perché Osimhen non andrà alla Juventus: più di De Laurentiis, il muro lo alza Conte