Correa%2C+segnali+di+rinascita%3A+finalmente+protagonista+con+l%26%238217%3BInter
sportevaiit
/news/467838864902/correa-segnali-di-rinascita-finalmente-protagonista-con-l-inter/amp/

Correa, segnali di rinascita: finalmente protagonista con l’Inter

Joaquín Correa sembra finalmente aver ritrovato il sorriso e la fiducia. Nella roboante vittoria dell’Inter contro il Verona al Bentegodi (0-5), l’argentino è stato protagonista assoluto con un gol e due assist. Una prestazione che potrebbe rappresentare l’inizio di una nuova fase per il Tucu, tornato a segnare in Serie A dopo due anni e desideroso di riscattarsi e lasciare il segno in maglia nerazzurra.

Bentegodi, stadio portafortuna per il Tucu

Il Bentegodi sembra portare fortuna a Correa: proprio qui, nella stagione 2021-22, aveva esordito con la maglia dell’Inter siglando una doppietta decisiva nel finale. Arrivato dalla Lazio per oltre 30 milioni di euro su precisa richiesta di Simone Inzaghi, Correa non è mai riuscito a trovare continuità di rendimento coi nerazzurri, coi quali ha vissuto due stagioni deludenti, segnando appena 10 reti complessive.

La scorsa annata all’Olympique Marsiglia, dove la Beneamata lo aveva ceduto in prestito, non ha cambiato le cose: gli infortuni lo hanno limitato, impedendogli di lasciare il segno e portando al mancato riscatto da parte del club francese. Tornato all’Inter quasi a sorpresa, Correa è ripartito come quinta scelta nell’attacco nerazzurro, ma la brillante prestazione contro il Verona potrebbe aver cambiato le gerarchie. Con Taremi e Arnautovic non ancora convincenti, il Tucu potrebbe aver trovato una nuova opportunità per rilanciarsi.

Il riscatto passa dalle trasferte

Per Correa, la chiave potrebbe essere l’impiego lontano da San Siro. Durante la sua precedente esperienza interista, l’argentino ha infatti spesso sofferto la pressione e i fischi del pubblico di casa, che lo aveva preso di mira per le prestazioni al di sotto delle aspettative. In trasferta, invece, sembra trovare un ambiente più sereno per esprimersi al meglio. Simone Inzaghi potrebbe quindi valutare di utilizzarlo soprattutto lontano da casa, dove l’assenza di condizionamenti psicologici potrebbe favorirne il rendimento.

A 30 anni, Correa sogna di riprendersi un ruolo importante nell’Inter e, magari, anche nella nazionale argentina. Già vincitore della Copa America nel 2021, il Tucu non ha potuto partecipare al trionfale Mondiale 2022 in Qatar a causa di un infortunio. Per tornare a vestire la camiseta Albiceleste, serviranno altre prestazioni come quella del Bentegodi, segnali convincenti per Inzaghi e lo staff nerazzurro.

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Inter: Lookman dimenticato, arriva il gioiello del Real Madrid

Lookman è un lontano ricordo per l'Inter che adesso valuta altre alternative per il reparto…

4 ore ago

Garnacho in Serie A: c’è la data del trasferimento

Manca sempre meno alla fine del calciomercato e le società sono a lavoro per definire…

5 ore ago

Milan, affondo decisivo: ecco il bomber che fa felice Allegri

I rossoneri continuano a lavorare per Jashari, centrocampista del Brugge. Il club di via Aldo…

7 ore ago

Napoli scatenato: colpo dal Barcellona, annuncio dalla Spagna

Bomba dalla Spagna che riguarda il talento di proprietà del Barcellona. Ecco le ultimissime notizie…

8 ore ago

Juventus, assist clamoroso dal nemico di sempre: colpo a centrocampo

A sbloccare il mercato in entrata della Juventus con l'arrivo del centrocampista potrebbe essere un…

10 ore ago

Rakitic, sfottò alla Juve nel post per Modric: costretto a chiedere scusa. Che è successo

Clamorosa gaffe dell'ex centrocampista del Barcellona: coro anti Juve per celebrare il neo acquisto del…

12 ore ago