E se ci danno un rigore chi lo batte? La domanda è lecita da quando l’Italia sembra aver perso uno specialista dal dischetto e domani c’è per giunta la sfida a quella Svizzera con cui i ricordi con i penalty sono da brividi. E se la gara dovesse rimanere in parità dopo 120′ e a decidere chi passa ai quarti dovessero essere proprio i rigori? Queste le scelte di Spalletti.
In passato il rigorista principe dell’Italia era Jorginho che vantava una media invidiabile ma gli ultimi precedenti sono agghiaccianti. Durante le 17 partite della gestione Spalletti, è stato dato un solo penalty all’Italia (contro i tre che ci sono stati fischiati a sfavore: contro Inghilterra, segnato da Kane, Venezuela e Croazia, parati da Donnarumma rispettivamente a Rondon e Modric). Ma quel penalty lo abbiamo sbagliato, ancora un errore di Jorginho dal dischetto contro la Macedonia.
Fortuna che si vinse 5-2, ma per l’italobrasiliano ora il rigore è un mezzo incubo visto che ne aveva sbagliati prima altri due e proprio contro la Svizzera e contro Sommer (che dal dischetto è imbattuto dal 2016 in Nazionale, l’ultimo a fargli gol dagli 11 metri è stato Stancu, Romania, ne ha parati sei). Uno neutralizzato dal portiere ora all’Inter, uno fallito. E ci costarono la qualificazione ai Mondiali.
Fortuna che in porta c’è San Gigione. Donnarumma fu decisivo a Euro2021 ed è partito bene anche in questi Europei, ipnotizzando Modric nella partita decisiva contro la Croazia.
Il ct sta facendo esercitare tutti dagli undici metri ed ha scelto la sua lista che, nel caso si andasse ai rigori, include Scamacca, Retegui, Dimarco, Barella sicuri poi ci sono Jorginho, Zaccagni e Lorenzo Pellegrini.
Adrien Rabiot è ancora out per infortunio: il Milan ora è preoccupato per le sue…
Vittoria sì, ma senza sorrisi in casa Inter. Dopo il sofferto 2-1 contro l'abbordabile Kairat…
Il club starebbe valutando la possibilità di portare in serie A un regista con esperienza…
Ultimi in classifica, squadra spenta e contestazione aperta: i blucerchiati vivono il momento più difficile…
Dalle parti di Appiano Gentile sì continua a monitorare con attenzione il programma di recupero…
L'arrivo di Chivu non ha cambiato le gerarchie con Frattesi che continua ad essere considerato…