Dusan Vlahovic con la maglia gialla della Juve
Dusan Vlahovic

Il Milan ricomincia la stagione. Allegri ha anticipato rispetto agli anni precedenti il primo effettivo giorno di lavoro, che sarà già oggi con i calciatori che svolgeranno i primi test sui campi di Milanello. Tre giorni dopo, ovvero lunedì 7, comincerà il raduno vero e proprio in vista della stagione. Sempre lunedì ci sarà la presentazione del tecnico livornese alle 13 e si capirà di più sul Milan che verrà ma Luca Serafini anticipa alcuni temi.

Serafini sogna Vlahovic

Nel suo editoriale per Milannews il giornalista tifoso approva i primi colpi come Modric e Ricci e dice: "Ci sono gamba, cuore e cervello in quel settore che è il motore di una squadra, la cabina di comando. Mi sembra sia stato fatto un lavoro eccellente. Il fatto è che - come insegnano i grandi operatori di mercato - vendere è più difficile che comprare, soprattutto quando ne hai l'esigenza. Sarà importante rispettare il valore dei cartellini per non liberarsi degli eccessi a prezzo di saldo. A costo di tenerne qualcuno. In difesa mancano i terzini e c'è un mini-rimpasto dei centrali in attesa della destinazione di Thiaw. E' questo il reparto dove saranno più complicate le scelte, perché per il resto sostanzialmente manca solo il centravanti: il sogno è Vlahovic, il prezzo di Retegui è altissimo, Dovbyk una voce spuntata durante l'ultima ora forse più per un gioco delle parti che per interesse concreto".

Per Serafini meglio non prendere Retegui

Poi aggiunge: "Personalmente credo che il calore con cui Vlahovic sarebbe accolto e circondato dall'ambiente rossonero, non potrebbe che fargli bene per una rinascita. Confesso che sia l'ipotesi più suggestiva per gusto personale. Dei giocatori che vengono via dall'Atalanta non mi fido: nessuno di loro, svestita la maglia nerazzurra e allontanatosi da Gasperini, ha mai raggiunto livelli eccelsi e (anzi) in molti casi nemmeno ha ripetuto le belle cose fatte a Bergamo, dove evidentemente Gasperini creava alchimie irripetibili. Solo Kessie era riuscito a crescere, prima di scegliere di sparire".

Infine una considerazione: "Il fatto che Allegri non avrà da subito tutti i giocatori a disposizione, è uno svantaggio condiviso. Il Napoli è più avanti di tutti grazie a un'intelaiatura già pronta, mentre Inter e Juventus (come molti altri club europei che vi partecipano) pagheranno lo scotto di questo Mundialino estivo caldo e assai poco affascinante, in termini di preparazione, condizione e lungo termine. Klopp dixit e io sottoscrivo".

Calciomercato Juventus: il punto su Sancho, è Vlahovic la vera grana
Inter, il caso Calhanoglu non si sgonfia: la mossa che non è piaciuta a Marotta