Pistocchi
Pistocchi

Se è vero che certi amori non finiscono, è certo anche che alcune antipatie sono eterne. E si riaffacciano anche quando meno te l'aspetti. E' il caso dell'idiosincrasia di Maurizio Pistocchi nei confronti di Max Allegri. Antico il rancore e ogni volta che può l'ex moviolista di Mediaset ne approfitta per pungerlo.

La statistica di Pistocchi

Su X/twitter va a scavare nei vecchi archivi Pistocchi che torna agli anni juventini dell'attuale tecnico del Milan e scrive: "Alla Juventus CR7 ha avuto tre allenatori: Allegri, Sarri e Pirlo. Indovinate con chi ha segnato di meno, scendendo per la 1^volta sotto i 30 gol / stagione? (28, 37 36)".

La risposta dei tifosi sul web

Fioccano i commenti: "Non importa quanti gol fai ma quanto sei decisivo. Ricordo il suo primo anno dove nelle prime 3-4 partite contro squadre piccole non riusciva a fare gol pur avendo un sacco di occasioni,mettici 3 o 4 gol che ha sbagliato e siamo sopra 30. Chiediamogli chi reputa il migliore dei 3" e poi: "Troppo scontato naturalmente il record in negativo lo ha raggiunto con il distruttore di talenti, il numero uno, quello che qualcuno ha avuto il coraggio di chiamarlo mago Max, i suoi amici servi del potere."

C'è chi scrive: "Indovina chi è il più titolato tra i 3" e poi: "Un allenatore super sopravvalutato. Quest‘anno minimo dovrebbe portare il Milan nei primi 4" e anche: "Te lo sogni la notte Max. E’ il tuo unico pensiero da anni anche quando non allenava", oppure: "Tutto molto bello, peccato solo che la media gol su azione(rigori esclusi quindi) è stata la stessa tra Allegri e Sarri"

Il web è scatenato: "Con Allegri ha realizzato più assist. Infatti se si guardano i contributi al gol, i risultati sono simili tra le tre annate" e anche: "Abbiamo capito, Allegri per te è scarso e non vale nulla, non lavora e rovina i talenti. Però falla finita ora" e infine: "Comunque 101 gol in 3 stagioni è mostruoso"

Milan, Filippo Galli: "Allegri ha detto una mezza bugia"
Inter dietrofront: niente rivoluzione, restano tutti ma è un rischio