Tutto vero, Khvicha Kvaratskhelia prende la via di Parigi. Il georgiano, uno degli eroi del terzo Scudetto del Napoli, è fortemente tentato dal PSG. Al-Khelaifi ha contattato De Laurentiis e Manna e ha mostrato interesse per il georgiano, come del resto aveva fatto la scorsa estate. Solo che tra luglio e agosto Conte era stato categorico: il suo Napoli sarebbe ripartito da Kvara e dal capitano, Di Lorenzo. Stavolta invece anche il tecnico, oltre allo stesso giocatore, sembra intenzionato a non respingere gli assalti del ricco club francese. Cosa è cambiato in questi mesi?
Semplicemente, con Di Lorenzo l’operazione recupero ha funzionato, con Kvaratskhelia no. Il georgiano non era rimasto indifferente alla maxi proposta estiva del Paris Saint-Germain. Si è ingolosito, ha pensato di meritare davvero i 10 milioni netti annui che il club guidato da Luis Enrique può offrirgli. Kvara è stato essenziale per lanciare il nuovo progetto di Conte, ha tirato la carretta per diverse settimane. In campionato è arrivato comunque a quota cinque gol. Poi però alle prime difficoltà – l’esplosione di Neres, qualche acciacco fisico, il gol che manca da fine ottobre – ha iniziato a guardarsi intorno. Stavolta Conte non lo tratterrà . Ma a patto che il Napoli non esca indebolito da questa finestra di mercato.
Kvara verso la Ligue 1 e la Champions, dunque. Per inseguire lo Scudetto, invece, il Napoli – ammesso che i francesi offrano i 100 milioni chiesti da De Laurentiis – dovrĂ puntare su qualcun altro. Ma chi? Da escludere l’arrivo di Skriniar, che guadagna troppo per i parametri del Napoli. Il difensore d’esperienza chiesto da Conte è in arrivo: Danilo. Il tesoretto portato dal georgiano sarĂ reinvestito in altri reparti. L’attaccante esterno che prenderĂ il posto di Kvara sarĂ uno tra Zhegrova, Chiesa o una possibile sorpresa (Ndoye del Bologna?). Forse due, visto che potrebbe partire pure Ngonge. Mentre è in arrivo un centrocampista dalla Premier League. Casadei? No, un altro profilo, un nome “top secret” che poi tanto top secret non è rimasto: il danese Philip Billing, in prestito dal Bournemouth.Â
Il possibile addio di un altro simbolo del terzo Scudetto azzurro, naturalmente, ha scatenato immediatamente discussioni e dibattiti tra i fan del Ciuccio. Molti quelli che hanno commentato sui social con acrimonia: “Vattene subito”. “Finalmente”. Oppure: “Tanto da mesi ormai non era più lui”. Qualcuno obietta: “Via solo e se arriverà uno più forte”. O anche: “Pagare moneta vedere cammello”. E sono in pochi a rifugiarsi nella nostalgia: “Onestamente a me dispiace assai”, scrive un tifoso. Mentre il giornalista Rai Antonello Perillo ammette: “Sarò tra gli ultimi romantici di un mondo del pallone che ormai non c’è più, ma a me quel ragazzo con la maglia 77 e i calzettoni abbassati mi ha fatto letteralmente impazzire dal primo giorno che l’ho visto in campo. Un talento straordinario, a mio avviso il giocatore di maggior classe che il Napoli abbia mai avuto nel dopo Maradona”.
Possibile colpo per il Milan che si sta muovendo giĂ per il mercato di gennaio…
Nonostante la prestazione positiva con l'Ajax e la vittoria per 2-0 ad Amsterdam il portiere…
Il torneo social sbarca nella patria della Samba. Dall'11 gennaio al via la seconda edizione…
Kenan Yildiz sta completando la sua crescita mentale, fisica e tecnica per diventare uno dei…
Il calciomercato è chiuso da oramai qualche settimana, ma la societĂ giĂ si starebbe preparando…
La sconfitta di questa sera contro il Paris Saint Germain non pesa tanto per il…