Come se l'è cavata ieri l'arbitro Fabbri a San Siro per la gara di coppa Italia tra Inter e Lazio? Difformi i giudizi sul fischietto faentino, in particolare sull'episodio chiave ovvero sul gol di Arnautovic che ha sbloccato la gara.

Per Calvarese l'arbitro non ha sbagliato niente

Assolve pienamente Fabbri l'ex arbitro Calvarese. Il talent di Prime sul suo sito internet analizza i casi dubbi del match e dice: "Giallo giusto per Asllani in apertura (fallo su Zaccagni); poco dopo, l’Inter ne reclama uno per Tchaouna (fallo su Bisseck), ma è giusta la scelta dell’arbitro di tenere il cartellino in tasca. Arnautovic, involato verso la porta, lamenta un presunto fallo di Gigot (sarebbe stato DOGSO, rosso per fallo da ultimo uomo), ma è corretta la scelta di assegnare la punizione alla difesa: è l’austriaco che commette fallo facendo cadere l’avversario. Ammoniti anche Pellegrini per fallo su Frattesi e Isaksen per simulazione (davvero di rado si vede ammonire per questa infrazione fuori dall’area).

Sul finale, episodio nell’area biancoceleste: Dimarco e Pellegrini indietreggiano guardando il pallone; l’interista colpisce prima la sfera, poi prende lo scarpino dell’avversario, ma in modo del tutto involontario. Giusto non intervenire. Sul gol di Arnautovic, De Vrij sembra in fuorigioco (andrebbe verificato con le linee). Se così fosse, non sarebbe comunque una posizione influente: l’olandese non ha un impatto attivo su Mandas e non è sulla sua linea di visione visto che il pallone assume una traiettoria alta, partendo da molto lontano e scavalcando tutti i calciatori"

Poi Calvarese aggiunge: "Netto il rigore per l’Inter. Gigot colpisce fallosamente la gamba sinistra di Correa, l’argentino cade a terra dopo un paio di metri, ma il calcio è evidente e funzionale. Giusto anche il cartellino. Nel finale, il fallo di Dumfries su Tavares che porta al giallo è fuori area, come confermato anche dal VAR con silent check"

Per Cesari il Var ha sbagliato

Diverso il pensiero di Graziano Cesari. Il moviolista di Mediaset a Canale 5 parte dal gol del vantaggio nerazzurro e dice: “Sull’azione del gol di Arnautovic abbiamo fatto quello che fa il VAR, perché è un caso da casistica arbitrale. Il calcio d’angolo c’è ed è battuto in modo regolare, perché è perfettamente in gioco. La terza situazione riguarda Dumfries e Rovella che si trattengono. Rovella tira la maglia di Dumfries, mentre l’olandese tira il braccio. Direi che è assolutamente reciproco.

L’ultima situazione è quella più importante: De Vrij, che è in posizione di offside, disturba in qualche modo il tentativo di parata del portiere della Lazio? Questo è il grande caso. De Vrij si disinteressa, ma da regolamento c’è la questione della linea di visione del portiere. Il portiere vede il pallone colpito da Arnautovic? Probabilmente sì, ma c’è uno spostamento laterale. Influenza il tentativo di parata? Avrei preferito che il VAR fosse stato più presente e l’avesse fatto rivedere al direttore di gara”.

Corretti gli altri interventi di Fabbri nel match tra Inter e Lazio. Sul rigore Cesari spiega: “Non c’è nessun dubbio, bravissimo Correa che copre e Gigot tira un calcio sul polpaccio. E’ un rigore solare”. Sul fallo di Dumfries su Tavares dice: “Bravissimo Fabbri, i giocatori della Lazio chiedono il rigore ma Fabbri è stato bravissimo, è stato per poco ma aveva ragione”. Infine sul giallo di Asllani: “Il cartellino giallo è giustissimo, Fabbri lo ha ammonito a fine azione. Voto all’arbitro? 6”

Inter, l'infortunio di Darmian mette nei guai Inzaghi: è allarme esterni in vista del Napoli
Milan, Pulisic fino al 2029 e Trevisani attacca Conceicao