Kvaratskhelia+al+PSG%3A+ecco+perch%C3%A9+la+Serie+A+perde+il+suo+giocatore+di+maggior+talento
sportevaiit
/news/363149037062/kvaratskhelia-al-psg-ecco-perche-la-serie-a-perde-il-suo-giocatore-di-maggior-talento/amp/

Kvaratskhelia al PSG: ecco perché la Serie A perde il suo giocatore di maggior talento

Ormai è ufficiale, il futuro di Khvicha Kvaratskhelia è scritto: la stella georgiana lascia il Napoli per vestire la maglia del PSG. La trattativa si è conclusa con un accordo tra i club sulla base di una cifra compresa tra i 70 e i 75 milioni di euro. Con la sua partenza, la Serie A perde uno dei giocatori più impattanti degli ultimi anni.

Un impatto straordinario: i numeri di Kvara in Italia

Dall’indimenticabile esordio con il Napoli, nell’agosto 2022 a Verona, Kvaratskhelia ha incantato tutti grazie al suo talento cristallino: i suoi dribbling ubriacanti e le sue giocate sempre imprevedibili lo hanno reso un incubo per le difese avversarie. Un giocatore tanto bello da vedere, quanto concreto ed efficace: insieme a Victor Osimhen, è stato il trascinatore del Napoli campione d’Italia sotto la guida di Luciano Spalletti.

Seppur con un rendimento più altalenante, il 23enne georgiano ha continuato a dispensare magie anche nelle stagioni successive. Le statistiche parlano chiaro: in 85 presenze con la maglia azzurra, Kvara ha collezionato 28 reti e 24 assist e – secondo i dati raccolti da Opta – è il giocatore ad aver completato più dribbling (196) e più tocchi in area avversaria (491), mentre è al secondo posto per numero di occasioni create (145) e tiri totali (263) e terzo per tiri in porta (94). Nessun altro giocatore della Serie A degli ultimi tre anni vanta una presenza così rilevante in tutte queste categorie, a testimonianza della sua pericolosità e della sua capacità di rendersi sempre pericoloso, a prescindere dallo stato di forma vissuto dalla sua squadra.

Nella top-5 dei più costosi nel mercato invernale

Con il passaggio al PSG, Kvara diventa il quinto giocatore più costoso nella storia del calciomercato invernale. Davanti a lui solo Philippe Coutinho (trasferitosi dal Liverpool al Barcellona per 135 milioni di euro nel gennaio 2018), Enzo Fernández (acquistato dal Chelsea per 121 milioni dopo il Mondiale 2022), Virgil Van Dijk (approdato al Liverpool per quasi 85 milioni di euro) e Dusan Vlahovic (strappato dalla Juventus alla Fiorentina per 83.500.000 €).

Alberto Farinone

Redazione Sportevai

Recent Posts

Inter, in arrivo il colpo dal Chelsea: ha disertato l’ultimo allenamento

Un chiaro segnale di mancato disgelo è arrivato direttamente dal Chelsea. L'Inter prepara l'arrivo dal…

5 ore ago

Milan, è fatta per il centrocampista: pronto il “dopo Jashari”

Viene annunciata la chiusura dell'affare per il centrocampo, che cambia le cose anche per il…

7 ore ago

Altro rinforzo per Allegri: l’affare si sblocca con le cessioni

Il Milan potrebbe regalare a Max Allergi il quinto rinforzo dell'estate dopo Ricci, Terracciano, Modric…

9 ore ago

Inter, Bisseck sacrificato: il sostituto è già in Italia

Ci sono delle novità che riguardano il mercato dell'Inter e il possibile colpo di scena…

15 ore ago

Napoli: vendono Raspadori, il sostituto è già stato bloccato

Sorprese e novità in questo ultimo mese di calciomercat. Si muove qualcosa in casa Napoli,…

18 ore ago

Calciomercato Inter: prendono un centrocampista, annuncio dell’ex

Mercato in fermento in casa Inter, ecco le ultimissime notizie riguardo le prossime mosse del…

21 ore ago