De+Paola+spiega+perch%C3%A9+spogliatoio+Napoli+%C3%A8+una+polveriera
sportevaiit
/news/351069441542/de-paola-spiega-perche-spogliatoio-napoli-e-una-polveriera/amp/

De Paola spiega perché spogliatoio Napoli è una polveriera

Si sofferma sulle analogie tra Adl e Lotito e i loro club Paolo De Paola nel suo editoriale per Sportitalia. Questi i passaggi principali

Napoli e Lazio stanno vivendo un momento analogo. Le storie recenti dei due club si sono incrociate diverse volte.  De Laurentiis e Lotito hanno lo stesso modo possessivo di concepire il club, Oggi sono tristemente vicini in classifica con problemi analoghi. Del resto, prima del ritorno di Inter e Milan hanno rappresentato le uniche alternative credibili al potere sportivo della Juve in Italia. Hanno vinto coppe Italia e supercoppe italiane in quegli anni fino a raggiungere il secondo posto con Sarri e il primo con Spalletti. Quest’anno, improvvisamente, il blackout. Come mai? Impossibile comprenderne realmente i motivi se non attraverso una attenta lettura economica riflesso della personalità dei due presidenti. Guardate l’ultima vicenda di Luis Alberto che ha clamorosamente annunciato l’interruzione unilaterale del suo rapporto con la Lazio a fine stagione nonostante un ricco contratto pluriennale da poco sottoscritto. Si tratta di quattro milioni più bonus fino al 2028.

Una vicenda che trova delle analogie con il fresco rinnovo di Osimhen nel Napoli. Si ha la sensazione che appena le due società abbiano accontato, per venderli o per tenerli, i giocatori più rappresentativi sia poi deflagrato qualcosa negli spogliatoi. Una sorta di desiderio esaudito per pochi e mal digerito dal resto della squadra. Questo accade quando la conduzione troppo paternalistica e palesemente autoritaria crea degli evidenti scompensi in un gruppo che non potrebbe mai trovare coesione e unità di intenti con simili strappi. E qui emerge un’altra considerazione su una figura fondamentale, dopo quella dell’allenatore, in club di queste dimensioni. Stiamo parlando del direttore sportivo (o direttore generale quando esiste questa carica). Giuntoli è andato via dal Napoli, Tare dalla Lazio. Saltati, insomma, i principali referenti per allenatori e giocatori. Quella “zona cuscinetto” che serviva proprio a offrire una camera di compensazione per ogni criticità. Bravi o pessimi che siano stati, Giuntoli e Tare funzionavano, i loro successori no. 

Redazione Sportevai

Recent Posts

Bennacer lascia il Milan, Tare vola a Londra: anticipo sulla Juve

Ismael Bennacer è pronto a salutare definitivamente il Milan, Igli Tare subito al lavoro per…

60 minuti ago

Juventus scatenata, Kolo Muani più Molina. Douglas Luiz e Nico Gonzalez via, ecco il piano

Nottingham Forest e Atletico Madrid pronte a sbloccare il mercato della Juventus: cinque operazioni possibili…

4 ore ago

Amorim lo ha scaricato, Onana torna in Serie A: l’annuncio

André Onana non rientra più nei piani del Manchester United, e l’esclusione di oggi contro…

5 ore ago

Roma, doppio colpo di Massara che blinda il gioiellino a centrocampo

La Roma è a un passo dal doppio colpo in attacco. I Friedkin blindano il…

7 ore ago

Inter, svolta pazza su Koné: il sacrificio a una condizione

Dopo Lookman anche la trattativa per Konè dalla Roma sta diventando una telenovela per l'Inter…

9 ore ago

Milan, Sabatini stronca i rossoneri: parole al veleno

Il Milan debutta in Coppa Italia. Il giornalista Sabatini lancia una bordata sulle ambizioni dei…

10 ore ago